Salute/

Open Day al Meyer: 11 milioni dalla Regione per l’ospedale pediatrico

Previsto dal nuovo piano la realizzazione del Parco delle Salute, del Family Center Anna Meyer e del Meyer Health Campus

ospedale-pediatrico-meyer-firenze-02-1024×576-5

Ammontano a oltre 11 milioni di euro le risorse statali messe a disposizione dalla Regione Toscana per l’ospedale Meyer di Firenze. Il dato è stato diffuso oggi in occasione dell’open day dedicato a bambini e famiglia. Gli investimenti sono previsti dall’accordo di programma integrativo per il settore degli investimenti sanitari stipulato da ministero della Salute e la Regione, con il Ministero dell’economia.

“La Regione dedica grande attenzione alla salute dei bambini e degli adolescenti – ha affermato oggi l’assessore regionale al diritto alla salute, Stefania Saccardi, intervenendo all’open day al Meyer -, sostenendo con notevoli investimenti progetti importantissimi per lo sviluppo dell’ospedale”. Questa mattina nel corso della manifestazione Saccardi ha inaugurato la mostra dedicata al piano di sviluppo ‘Meyerpiù’.

Tra i punti previsti dal piano, la realizzazione del Parco della Salute presso l’ex clinica Villanova, per un finanziamento complessivo 3 milioni e 800mila euro, di cui 3 milioni e 200mila statali: vicina al Meyer, la struttura ospiterà tra l’altro day hospital e day service e sarà dotata di sale di attesa, aree gioco e spazi riservati all’allattamento.
Il Family Center Anna Meyer, dedicato all’accoglienza dei piccoli pazienti, sarà ultimato a fine 2019 e richiederà un investimento di 1 milione e 750mila euro, 1 milione e 650mila dei quali statali.
Previsto poi il completamento del Meyer Health Campus, per il quale sono stati stanziati 3 milioni e 600mila euro, mentri quasi altri 4 milioni di euro sono destinati al rinnovo delle dotazioni tecnologiche.

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.