Attualità/

La Villa di Cerreto Guidi realizzata all’uncinetto grazie a 50 ‘Dame’

L’opera, simbolo di speranza e coraggio, ha legato donne da tutta Italia e sarà visibile fino al 13 gennaio nel borgo in provincia di Firenze

Si chiamano Le Dame dell’uncinetto e, dopo aver riprodotto fedelmente il borgo di Cerreto Guidi, adesso puntano a realizzare una Toscana in miniatura con l’aiuto di ferri e tessuto.

L’associazione, composta da circa 50 “dame” provenienti da tutta Italia unite dalla passione per l’uncinetto e per il territorio, nasce da una tragedia. La storia, infatti, inizia nel 2013 quando a Gessica, giovane falegname di 40 anni con tre figli, viene diagnosticato il Parkinson. Questa spietata malattia diventa una presenza ingombrante; le notti si fanno sempre più agitate e dormire è sempre più difficile. Per reagire Gessica inizia a dedicarsi all’uncinetto con l’idea di realizzare una Natività per il concorso La Via dei Presepi. Sostenuta da amici e parenti, crea così un presepe di 1,5 metri, tutto all’uncinetto, che le assicura il primo premio.

Questo piccolo gruppo di lavoro diventa l’associazione Le Dame dell’Uncinetto. Il progetto si evolve a dismisura e da un semplice presepe, nel 2015, si trasforma in qualcosa di più strutturato: la riproduzione del borgo di Cerreto Guidi. Orti, campagna, abitazioni storiche, negozi, arredi e non solo. In circa 26 metri di puro capolavoro artistico, spicca anche la celebre Villa Medicea in miniatura, compresa la scalinata del Buontalenti, cucita insieme con 7000 mattoncini di 4 cm. 

Il borgo di Cerreto Guidi all’uncinetto non è ancora un punto di arrivo. Ogni anno lo scenario si arricchisce di nuovi personaggi, case, laboratori, in vista di realizzare le più belle città e i più bei monumenti della Toscana.

La miniatura all’uncinetto di Cerreto Guidi è visitabile tutti i giorni fino al 13 gennaio, in via Santi Saccenti.
Info e contatti: Gessica 3771897975

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.