Viaggi/

Toscana, turismo in crescita ad agosto (soprattutto in montagna)

Il mese è appena cominciato, ma i dati segnalano un trend in aumento, in particolar modo per le aree balneari e quelle montane. A causa del gran caldo, in leggero calo le città d’arte

Toscana, cresce il turismo montano

Buone attese a livello turistico in Toscana per il mese di agosto dopo che a giugno e luglio è stato registrato un leggero calo per le località balneari che si sono affollate solo durante il week end. Segnali positivi sono giunti dagli operatori della montagna, a differenze delle città d’arte dove è stato segnalato un calo dei flussi, in particolare delle presenze negli hotel (meglio l’extralberghiero) e degli arrivi di turisti stranieri. Questa è la fotografia che emerge da un monitoraggio del Centro studi turistici per Confesercenti Toscana.

La richiesta dell’offerta ricettiva regionale disponibile on-line per il primo week end di agosto (dal 2 al 4 agosto, 2 notti) dovrebbe attestarsi all’84%, in aumento rispetto alla stessa rilevazione del 2018, con punte più elevate per le località balneari e di montagna.

«Agosto inizia molto bene per le località della costa Toscana dopo un giugno e luglio che ha registrato il tutto esaurito solo nei week end» spiega Nico Gronchi, presidente Confesercenti Toscana. «Adesso ci aspettiamo che il turismo balneare della nostra regione viaggi a pieno regime e ci aspettiamo un buon andamento per tutto il mese. Il calo di presenze turistiche nelle città d’arte è legato al forte caldo che ha portato a scegliere destinazioni costiere o la montagna».

La tendenza per le località costiere mostra mediamente un tasso di occupazione delle strutture del 94%, in crescita di 5 punti. Nelle località di montagna si attesta all’83%, 7 punti in più sul 2018, mentre le mete termali registrerebbero un tasso medio del 76% (+5 punti).

Un calo dell’occupazione risulterebbe nelle strutture delle città d’arte: il tasso rilevato per il week end 2-4 agosto si ferma al 66%, circa 15 punti in meno rispetto allo stesso periodo del 2018. In aumento di 2 punti quello inerente le strutture delle aree rurali e di collina, che sale all’83%.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.