Viaggi/

San Lorenzo lungo la Francigena per vedere le stelle cadenti

Il 9 agosto a Castelfranco di Sotto un’esperienza unica che permette di ammirare le stelle in mezzo alla natura

San Lorenzo: la notte delle stelle cadenti - © faboi

Torna “La Foresta delle Stelle: la notte di San Lorenzo lungo la via Francigena”, la camminata notturna organizzata per la serata del 9 agosto dal Comune di Castelfranco di Sotto (in provincia di Pisa) e il Consorzio Forestale delle Cerbaie. La manifestazione, giunta alla quinta edizione, è organizzata in collaborazione e con il supporto della Regione Toscana e in collaborazione con l’associazione europea Via Francigena.

Si parte alle 18, dalla chiesa di Galleno e da qui, lungo l’antico selciato della via Francigena, si arriva a villa Campanile, dove si terrà la cena. Dopo cena si sperimenterà lo “sperdimento notturno” tra le bellezze naturali. Il viaggio di ritorno si addentrerà nei boschi tra Villa Campanile e Galleno lontani da ogni fonte di luce, ed è qui che sarà possibile osservare le stelle cadenti in mezzo alla natura più incontaminata. Il rientro è previsto alle 24, presso il luogo di partenza.

Il percorso è di circa 8 chilometri, e durante la camminata, aperta a tutti, non mancheranno informazioni e coinvolgimento dei partecipanti. Non sono richieste doti fisiche particolari né attrezzatura da trekking, bastano scarpe da ginnastica e la voglia di staccare dalla routine.

La ‘Foresta delle Stelle’ lo scorso anno ha attirato più di 200 persone ed è un ‘evento che unisce il sacro al profano: si festeggia la notte del 9 perché il 10 agosto partono i festeggiamenti per San Lorenzo, che è il patrono di Orentano. La festa nelle Cerbaie è accanto alla spiritualità che guida i pellegrini lungo la Francigena.

Per informazioni:
info@consorzioforestaledellecerbaie.it

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.