Attualità/

A Siena il Meeting di immuno-oncologia con i maggiori esperti mondiali

Gli esperti a Siena si confrontano sulle nuove frontiere dell’immunoterapia nei tumori difficili da trattare, dal glioblastoma al mesotelioma fino al melanoma oculare e sullo sviluppo di approcci innovativi nelle fasi precoci della sperimentazione clinica

Per un weekend i maggiori esperti mondiali di immuno-oncologia si ritrovano a Siena, per la nona edizione del “Think Tank, A vision of I-O: Call for actions”.

L’appuntamento internazionale è promosso da Fondazione Nibit e il Centro di Immuno-Oncologia dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, in collaborazione con il Parker Institute for Cancer Immunotherapy e il World Immunotherapy Council.

L’importante meeting in programma a Villa Ermellina, è guidato da Michele Maio, direttore del Dipartimento oncologico e del Centro di Immuno-oncologia dell’Aou Senese e professore ordinario di Oncologia dell’Università di Siena.

Tra i principali temi trattati: le nuove strategie per rendere più efficace la risposta del sistema immunitario contro il cancro; come individuare meglio i bersagli delle cellule tumorali e cambiare così l’approccio alle cure; il ruolo che avranno in futuro le combinazioni di farmaci e le tecnologie più innovative, dai vaccini a mRna all’intelligenza artificiale.

Gli esperti si confrontano sulle nuove frontiere dell’immunoterapia nei tumori difficili da trattare – dal glioblastoma al mesotelioma fino al melanoma oculare – e sullo sviluppo di approcci innovativi nelle fasi precoci della sperimentazione clinica.

Al meeting partecipano ricercatori, clinici e rappresentanti dell’industria, con l’obiettivo di confrontarsi e delineare insieme le prossime sfide dell’immunoterapia oncologica.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.