Sostenibilità, qualità e rigenerazione urbana in un solo progetto. È stata siglata una collaborazione tra il Comune di Bibbiena e Nuove Acque, gestore idrico aretino, con l’obiettivo di progettare e realizzare un impianto di potabilizzazione per il trattamento dell’acqua proveniente dal torrente Archiano: un’opera strategica per la comunità del territorio e, in prospettiva, per tutto il Casentino.
L’ex Lanificio di Soci torna a nuova vita
Sarà l’ex Lanificio di Soci in via Berlinguer, ormai dismesso da tempo, ad ospitare il nuovo impianto e che in futuro sarà destinato alla realizzazione di un’agenzia tecnica e commerciale.
Il Comune di Bibbiena ha manifestato l’interesse ad acquisire l’immobile e a metterne a disposizione una parte per l’intervento di Nuove Acque. L’acquisizione dell’area rappresenterà un ulteriore passo avanti nel più ampio percorso di valorizzazione e rigenerazione urbana della frazione di Soci, già avviato con gli interventi sulla nuova piazza e sui vecchi lavatoi, con la realizzazione del centro civico e medico e con il parcheggio dell’ex Tacconi, che sarà oggetto di asfaltatura nel prossimo anno.
Non appena l’area sarà stata acquistata dall’Amministrazione Comunale, Nuove Acque avvierà le necessarie attività progettuali propedeutiche alla realizzazione del potabilizzatore e dell’agenzia.
Un’opera strategica per il territorio
“Si tratta di uno dei progetti più importanti degli ultimi cinquant’anni per il nostro territorio – ha dichiarato il sindaco di Bibbiena, Filippo Vagnoli – perché consentirà di portare nelle case dei cittadini acqua di qualità superiore, a costi minori, grazie all’eliminazione del sistema di pompaggio attualmente utilizzato da Orti-Palazzetto fino a Soci e garantirà un approvvigionamento più sicuro e stabile, non solo per Bibbiena e Soci, ma per l’intero Casentino. A tutto questo si aggiunge un aspetto fondamentale: la riqualificazione urbana di un’area centrale e strategica come quella dell’ex rifinizione del Lanificio di Soci”.
“La realizzazione di un potabilizzatore – ha commentato il presidente di Nuove Acque Carlo Polci – è un’opera strutturale di quelle che tanto stanno a cuore a Nuove Acque. In questo caso l’intervento si inserisce in un progetto di riqualificazione del Comune di Bibbiena di una frazione importante come quella di Soci. Siamo particolarmente lieti di poter così cooperare al miglioramento ed allo sviluppo anche dei centri più piccoli che tanta importanza hanno per la storia ed il tessuto connettivo della nostra provincia”.
“Grazie alla sinergia fra ente locale e società partecipata, le risorse a disposizione vengono ottimizzate a vantaggio dello sviluppo della comunità di Soci. – ha spiegato l’amministratore delegato di Nuove Acque Francesca Menabuoni-. Con un progetto unitario, infatti, verrà riqualificata un’area centrale e realizzato un impianto idrico importante per la cittadinanza“.