rigenerazione urbana
26 articoli
3milioni ai Comuni fino 20mila abitanti. Giani: “Sosteniamo i luoghi piccoli e straordinari della regione”
La misura contenuta in una delibera proposta dall’assessore Stefano Baccelli. I Comuni potranno richiedere contributi nel limite massimo di 600mila euro e per un solo intervento a comune. Ecco tutti i dettagli
San Giuliano Terme, la Todisco Group recupera un’area abbandonata: sarà il quartier generale del leader nella chimica
Investimento privato da 14 milioni di euro nel pisano per il progetto di rigenerazione urbana che vedrà sorgere un grande centro polivalente all’avanguardia e sostenibile con uffici e un auditorium
A Volterra un processo di rigenerazione urbana per ripristinare spazi in disuso
In un libro raccolti gli esiti della ricerca dei luoghi della città in stato di abbandono, con l’obiettivo di riattivare le aree in disuso
Ambiente /
La Toscana diffusa da valorizzare, Giani: “La rigenerazione urbana per contrastare lo spopolamento”
Il convegno organizzato dalla Regione al Parco dell’Orecchiella in Garfagnana per fare il punto sugli interventi in atto e quelli futuri. Hanno partecipato anche gli assessori Spinelli, Baccelli e Ciuoffo
Ambiente /
Bilanci e opportunità della rigenerazione urbana nei piccoli comuni, il convegno a San Romano in Garfagnana (in streaming)
L’evento andrà a ripercorrere quanto è stato fatto nelle zone meno popolose della Toscana, grazie alle politiche regionali, con uno sguardo alle prospettive future
Rigenerazione urbana, finanziati tre nuovi progetti con 80 milioni di fondi europei
Sono Empoli e Capraia e Limite, Bagno a Ripoli e Sesto Fiorentino i comuni che vanno ad aggiungersi a quelli già finanziati. Le proposte progettuali puntano all’inclusione sociale, alla sicurezza, al contrasto al degrado socio-economico, alla sostenibilità ambientale, alla cooperazione tra territori
Storie /
Rigenerazione urbana, rinasce l’ex cartiera dei Molini a Fabbriche di Vergemoli
Il Comune ha vinto il bando della Regione Toscana destinato ai piccoli borghi: ora l’edificio in rovina verrà riqualificato e ospiterà spazi di co-working e un nuovo punto base della protezione civile
Rigenerazione urbana dei piccoli comuni: la Regione investe altri 7,6 milioni di euro
Finanziati ulteriori 15 progetti di riqualificazione dei territori. Il presidente Giani: “Valorizzazione della Toscana diffusa”
Online un bando per la riqualificazione e valorizzazione dei luoghi del commercio cittadino
Il bando è rivolto ai Comuni con popolazione non superiore a 20 mila abitanti. Le domande dovranno essere presentate entro il 23 luglio. Ecco i requisiti per partecipare
Dalle mura di Siena al complesso di San Salvi, i progetti scelti per la rigenerazione urbana
Dei 69 Comuni che si sono candidati, la Regione ha individuato 10 strategie progettuali che coinvolgono 15 amministrazioni comunali con l’obiettivo di recuperare e valorizzare spazi urbani
Cultura /
Sansepolcro riparte dalle mille vite di un antico palazzo. Qui il primo negozio della Buitoni
Un luogo di arte contemporanea e di formazione nel cuore del borgo e poi ancora il Museo diffuso cittadino con la scuola del merletto e l’antico rito del suono a mano delle campane. Ecco come tradizione e contemporaneità si incontrano grazie alle “Storie possibili” di Giovanisì
Ambiente /
Toscana, 93 milioni per migliorare 2.700 alloggi pubblici (e la qualità della vita)
Miglioramento sismico, efficientamento energetico e riqualificazione degli spazi. Grazie al Pnrr la rigenerazione urbana parte dall’edilizia residenziale pubblica
Rigenerazione urbana, 5 milioni per una migliore qualità della vita nelle aree urbane
Il finanziamento destinato a 9 comuni si propone la riorganizzazione e la qualificazione del patrimonio edilizio esistente, degli spazi pubblici, delle aree degradate e di quelle dismesse
Cultura /
Rigenerazione urbana, a Montemurlo il campo da basket diventa arte contemporanea
Lo street artist di fama internazionale Moneyless ha dipinto la più grande opera di urban art della Toscana nella frazione di Oste. All’inaugurazione del parco era presente anche Giacomo “Jack” Galanda, ex cestista e medaglia d’argento alle Olimpiadi di Atene 2004
Firenze, finanziamento da oltre 92 milioni per “rigenerare” la Manifattura Tabacchi
Si tratta di uno dei più grandi piani di rigenerazione urbana in Italia, ispirato a principi di economia circolare e sostenibilità. Il finanziamento permetterà di realizzare due fasi del progetto. Factory pronta entro il 2022
Qualità dell’abitare, in arrivo 362 milioni per i Comuni toscani
Sono ben 26 le proposte progettuali sulla rigenerazione urbana approvati e finanziati dal ministero per le infrastrutture ai Comuni di Toscana nell’ambito del “Programma nazionale della qualità dell’abitare”
Ambiente /
Rigenerazione urbana, pioggia di risorse per la Toscana: 45 milioni per 3 progetti
La qualità dell’abitare come priorità Perché i territori di Toscana non sono solo “spazi”, ma “luoghi” in cui vivere. Ora, grazie alle risorse del Ministero, ci saranno circa 50 interventi in 26 Comuni
Ambiente /
La Toscana riparte dalla rigenerazione urbana. Giani “modello per il nostro impegno futuro”
Sono 3 i progetti che la Regione ha candidato al bando ministeriale per la qualità dell’abitare con l’obiettivo di riqualificare il patrimonio edilizio esistente partendo dalle idee degli amministratori locali
Toscana 2021, la rigenerazione urbana è il futuro – DIRETTA STREAMING
Tre progetti, 26 comuni coinvolti, un finanziamento potenziale di 45 milioni. A Firenze si presentano le candidature toscane al “Programma innovativo per la qualità dell’abitare”