Attualità/

L’aeroporto di Firenze inaugura un nuovo gate e torna a volare verso la Sicilia

Test sierologici volontari prima dell’imbarco e sanificazione personale, così gli aeroporti di Firenze e Pisa ripartono mettendo al centro la sicurezza degli utenti

L’aeroporto di Firenze riparte e lo fa con due importanti iniziative: l’inaugurazione del nuovo gate per attuare le misure di sicurezza all’imbarco e il decollo alle 11.55 del nuovo collegamento tra Firenze e Palermo di Air Dolomiti, compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa.

Tutto questo è stato possibile grazie alla capacità di Toscana Aeroporti di adeguare i propri scali alle nuove disposizioni che ha accelerato le operazioni di ripartenza dei voli nazionali e verso l’Europa.

A celebrare l’inaugurazione del volo e del nuovo gate erano presenti il presidente e l’amministratore delegato di Toscana Aeroporti, Marco Carrai e Roberto Naldi, e Paolo Sgaramella, vice presidente commerciale di Air Dolomiti, l’assessora all’Urbanistica e Turismo del Comune di Firenze Cecilia del Re e l’assessore allo Sviluppo Economico e al Turismo della Regione Toscana Stefano Ciuoffo.

sfoglia la gallery

Il nuovo gate 1-A che accoglierà in totale sicurezza i viaggiatori in partenza da Firenze è stato realizzato in tempi record proprio per facilitare l’attuazione delle misure di distanziamento sociale in fase di imbarco.

Il gate 1-A è situato in un’area di pre-imbarco dotata di posti a sedere distanziati e di un’area di imbarco in cui verrà garantita la distanza interpersonale tramite apposite misure (segnaletica orizzontale, ecc.). In particolare, il nuovo gate consentirà l’imbarco a piedi, evitando quindi l’utilizzo del bus con conseguenti benefici nel favorire la gestione del distanziamento interpersonale. Per queste sue caratteristiche, il gate 1-A costituirà l’area di accesso prioritaria per le operazioni di imbarco dall’aeroporto di Firenze.

Con la ripresa del traffico aereo, proprio ieri è ripartito anche il collegamento diretto tra Parigi e Firenze operato da Air France, ha preso il via anche il protocollo specifico ideato da Toscana Aeroporti che prevede, negli scali di Pisa e Firenze, su base volontaria la possibilità per i passeggeri in partenza di sottoporsi – prima dell’ingresso in aeroporto – a un test sierologico veloce. I passeggeri che non intendono sottoporsi al test dovranno solamente rispondere a un questionario sui propri contatti.

Inoltre, prima dell’ingresso nell’aerostazione, i passeggeri in partenza accederanno a un portale per la sanificazione personale, irrorato da una nebbiolina di perossido di idrogeno. A ogni passeggero saranno inoltre offerti guanti, mascherine e gel sanificante.

“Oggi è una giornata storica perché segna il “ritorno alla vita” dell’aeroporto” – afferma Marco Carrai Presidente di Toscana Aeroporti – “Fin dall’avvio dell’emergenza ci siamo attivati per studiare un protocollo specifico che, insieme alle misure di contenimento previste dal Governo Italiano e dalle Istituzioni internazionali, consentisse uno screening dei passeggeri affinché gli aeroporti fossero luoghi “covid safe” in grado di assicurare un viaggio sereno e sicuro. Vedere tornare le compagnie aeree in seguito al nostro impegno è per noi motivo di grande orgoglio e soddisfazione”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.