Ambiente/

Un nuovo albero per abitante: Prato punta sulla forestazione urbana

Il progetto del comune, redatto da Stefano Boeri e Stefano Mancuso, prevede 190mila nuovi alberi piantati entro il 2030

Un albero piantato per ciascun abitante: la forestazione urbana progettata nel piano operativo del comune di Prato diventa un esempio nazionale. L’esperienza è stata portata nei giorni scorsi ad esempio alla Triennale di Milano in occasione del ‘World Forum on Urban Forests- Milano Calling 2019’, evento internazionale sulle politiche urbanistiche sostenibili.

Il sindaco della città Matteo Biffoni e l’assessore comunale all’Urbanistica Valerio Barberis vi hanno partecipato spiegando lo sviluppo del nuovo piano operativo e in particolare le finalità del piano di forestazione urbana redatto da Stefano Boeri e Stefano Mancuso che prevede la piantumazione di 190mila alberi (uno per abitante) entro il 2030.

“Sono le città con le loro politiche urbanistiche a poter dare un contributo significativo agli obiettivi dell’agenda urbana europea e Prato fa la sua parte – sottolinea Biffoni – questo è solo un punto di partenza perché la nostra città è pronta ad entrare nella progettazione di Parco Italia, la rete di aree forestali tra città italiane”.

“Tutto questo si traduce in salute e benessere perché una trama verde multifunzionale può contribuire a mitigare i cambiamenti climatici – aggiunge Barberis – e al contempo può fornire un ampio spettro di servizi per migliorare la qualità dell’ambiente e della vita in ambienti urbani”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.