Attualità/

Allerta caldo, fine settimana con temperature fino a 40 gradi

Attesi giorni di fuoco, in particolare a Firenze, con il termometro che non scenderà sotto i 25 gradi anche di notte: i consigli per resistere all’afa

Caldo

Sarà un fine settimana bollente anche in Toscana, con temperature che arriveranno fino a 40 gradi. L’allerta è alta: a Firenze ci sarà un livello due per venerdì 9 e addirittura tre per sabato 10. Colpa dell’anticiclone africano, la cui frequenza è aumentata a dismisura favorendo ondate di caldo anomalo più frequenti e conseguenti nubifragi e grandinate causati dall’eccessivo accumulo di calore.

Il picco del caldo è atteso proprio nei prossimi giorni, fino a lunedì 12 agosto. A Firenze, secondo il bollettino diffuso dal ministero della salute, le temperature minime non scenderanno mai sotto i 25 gradi e quelle massime arriveranno fino a 39-40 gradi. Stessa sorte è toccata a Ferrara, Forlì e Terni, olte che gran parte del Sud e Isole maggiori.

I consigli contro l’afa

Le ondate di calore si verificano quando si registrano temperature molto elevate per più giorni consecutivi, spesso associate a tassi elevati di umidità, forte irraggiamento solare e assenza di ventilazione. Queste condizioni climatiche possono rappresentare un rischio per la salute soprattutto per i soggetti maggiormente vulnerabili: anziani, bambini e neonati, malati cronici, non autosufficienti e coloro che svolgono una intensa attività all’aperto.

I consigli sono soprattutto di buon senso, quindi non uscire nelle ore più calde e arieggiare la casa nelle ore più fresche. Chiudere i vetri e le persiane durante le ore calde del giorno e schermare i vetri delle finestre con strutture come persiane, veneziane o almeno tende, per evitare il riscaldamento eccessivo dell’ambiente. Fissare la temperatura del climatizzatore tra 24-25°.

I farmaci vanno conservati correttamente  nella loro confezione e lontano da fonti di calore e quelli che vanno tenuti ad una temperatura non superiore a 25°-30°C vanno riposti in frigorifero.

Per l’alimentazione, il consiglio è di bere molta acqua, non fredda, e consumare frutta, verdura e cibi leggeri.

Si raccomanda anche di prestare attenzione agli animali domestici. SIl caldo eccessivo, soprattutto se associato a un alto tasso di umidità, può infatti rappresentare un pericolo per cani e gatti. Sono più predisposti al colpo di calore e di sole i cuccioli, le razze brachicefale (come bulldog, gatti persiani), gli animali obesi e quelli affetti da malattie cardiocircolatorie e dell’apparato respiratorio. Semplici gli accorgimenti di prevenzione, come assicurare una temperatura costante in casa (22-24 gradi) senza esporre l’animale in modo diretto all’aria condizionata; lasciare a disposizione acqua fresca; posizionare la cuccia nella zona più fresca, ventilata e ombreggiata della casa; no alle passeggiate nelle ore più calde e portare una bottiglietta di acqua non ghiacciata; non lasciare l’animale solo in auto.

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.