Attualità/

Ondata di calore: scatta l’allerta arancione e rossa a Firenze

Martedì 25 e mercoledì 26 giugno codice arancione, mentre giovedì 26 giugno la situazione peggiora: la temperatura massima percepita sarà di 38°

caldo estivo Firenze

Le temperature sono in aumento e a Firenze è scattata l’allerta per il caldo. Per oggi e domani è stata diramata il codice arancione per le temperature elevate, mentre per giovedì 27 giugno è previsto quello rosso: la temperatura massima percepita sarà di 38°.

Lo comunica la protezione civile del Comune, che ricorda che in condizioni di caldo estremo rischiano di più le persone anziane, specialmente se malate e in solitudine, che possono sviluppare rapidamente disidratazione, subire un aggravamento di patologie croniche (come quelle cardio-respiratorie), o essere vittime di un colpo di calore. In generale, però, una serie di semplici abitudini comportamentali e misure di prevenzione possono contribuire a ridurre notevolmente le conseguenze nocive delle ondate di calore.

Meglio quindi uscire di casa nelle ore meno calde della giornata, indossare un abbigliamento leggero e non aderente, rinfrescare l’ambiente domestico e di lavoro. È consigliato anche ridurre la temperatura corporea facendo bagni e docce con l’acqua tiepida, ridurre anche il livello di attività fisica e i lavori pesanti. Fondamentale poi bere con regolarità, almeno 2 litri di acua al giorno e alimentarsi in maniera corretta, preferendo cibi leggeri, frutta e verdura, ed evitando gli alcolici.

Va posta particolare attenzione allepersone anziane, con patologie croniche (cardiovascolari, respiratorie, neurologiche, diabete) e alle persone che assumono farmaci, segnalando al medico qualsiasi malessere, anche lieve.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.