Viaggi/

All’Isola d’Elba si corrono i Campionati mondiali di Mountain Bike Marathon

Il 2 ottobre in uno dei diamanti dell’Arcipelago toscano sono attesi circa 300 tra i ciclisti più importanti del mondo alla scoperta grazie allo sport di un territorio bellissimo e incontaminato

Elba, mountain bike - © robertonencini - Shutterstock

Dopo i Mondiali di ciclismo che si sono tenuti in Toscana 2013, l’Isola d’Elba, paradiso turistico, balneare e sportivo immerso nella riserva dell’Arcipelago Toscano ospiterà i Campionati Mondiali Marathon Mountain Bike. L’evento più importante per la MTB Marathon a livello mondiale, si correrà il 2 ottobre 2021.

I campionati sono organizzati annualmente dall’Unione Ciclistica Internazionale e assegnano il titolo di campione del mondo di marathon, una delle discipline del mountain biking, nelle categorie maschile e femminile Elite. La gara sarà organizzata dall’ASD Capoliveri Bike Park, ma avrà il supporto di tutti gli enti isolani.

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha dichiarato: Capoliveri e l’Elba sono riusciti a conquistarsi un campionato mondiale di assoluto prestigio in quel tracciato che è uno dei più bei tracciati del mondo là dove si staglia il mare intorno a colline che riescono a esaltare il gesto atletico e sportivo coniugandolo con la bellezza che il luogo riesce a offrire. Capoliveri Bike Park è cresciuto negli anni diventando un esempio di turismo sportivo, ovvero come lo sport riesce a mobilitare centinaia e migliaia di amanti della mountain bike alla scoperta di un territorio bellissimo e incontaminato”.

Il percorso

Per il 2021 UCI MTB Marathon World Championships all’Elba è stato studiato e disegnato un percorso inedito e spettacolare, dove verranno assegnate le prestigiose maglie arcobaleno, il massimo riconoscimento mondiale per la categoria MTB XCMarathon. Si tratta di un percorso di 35 chilometri ripetuto 3 volte situato nel promontorio del Monte Calamita nella zona sud-est dell’isola, tra vegetazione, colori e profumi della macchia mediterranea, salite ripide, single track tecnici, spartifuoco veloci, vecchie mulattiere e strade bianche.

Maurizio Melis presidente del Capoliveri Bike Park e organizzatore dell’evento ha dichiarato: “Sarà una gara in un territorio spettacolare grazie un promontorio particolarmente adatto al ciclismo fuori strada. Non è un giro unico ma tre giri da 35 chilometri molto tecnici e duri che renderanno la gara molto avvincente. Chi vincerà sarà realmente il campione del mondo”.

I partecipanti

A contendersi il titolo, saranno i più importanti campioni delle due ruote e i massimi rappresentanti della disciplina Marathon mondiale. Sono attesi circa 250-300 corridori provenienti da tutto il mondo, 200 uomini e circa un centinaio donne.

 

 

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.