Cultura/

Archeologia: un antico selciato riemerge a Castiglion Fibocchi

La scoperta è avvenuta in occasione della sistemazione della nuova rete fognaria in località Capannelle

Archeologia: un antico selciato riemerge a Castiglion Fibocchi

Un antico selciato è riemerso durante i lavori di sistemazione delle fognature a Capannelle, nel comune di Castiglion Fibocchi (Arezzo). Nelle scorse settimane, durante i lavori di assistenza archeologica, in occasione della sistemazione della nuova rete fognaria da parte di Nuove Acque, è stata riportata alla luce una porzione di un antico selciato stradale in ottimo stato di conservazione.

L’intervento si è svolto sotto la direzione scientifica di Ada Salvi, funzionario archeologo della Soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio per le province di Siena, Grosseto e Arezzo, e con la conduzione dell’archeologo Hermann Salvadori.

Il tratto identificato misura circa 15 metri per 5 ed è realizzato con pietre (arenaria, calcare e, in misura minore ciottoli di fiume) sbozzate e squadrate, con una tessitura estremamente regolare, e si trova in corrispondenza del percorso della ‘Cassia Vetus’.

La tecnica di costruzione del selciato e, soprattutto, le dimensioni e la morfologia dei blocchi che lo costituiscono fanno tuttavia escludere che il tratto individuato sia riferibile all’epoca romana; sembra piuttosto un rifacimento tardo medievale di un percorso viario che, sostanzialmente, venne utilizzato almeno dal II secolo a.C.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.