tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / Redazione

In Maremma omaggio ad Andy Warhol con “Ordinary World”

Fino al 4 novembre la mostra itinerante nei Musei della Rete provinciale

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Il bando di cattura di Machiavelli La rievocazione, 500 anni dopo

Eventi e ricostruzioni storiche per le vie di Firenze il 19 febbraio. Il 1513 fu anche l’anno della prima stesura de "Il Principe"

Cultura / Redazione

A Philosophical Enquiry into the origin of Ideas of the Fear and Terror

Fino al primo marzo, Galleria Gentili di Prato

Cultura / Redazione

Senza titolo. Viaggio nell’arte della Provincia di Pistoia

Il documentario in esclusiva per intoscana.it

Cultura / Redazione

A Pisa omaggio al critico Ludovico Ragghianti

In occasione del centenario della sua nascita la mostra resterà aperta fino al 6 marzo

Cultura / Redazione

Alla scoperta dei teatri della danza

Parte il progetto di Danzainfiera per avvicinare i giovani al grande spettacolo del teatro della danza. In palio ogni mese biglietti per spettacoli nei più bei teatri italiani.

Cultura / Redazione

Stefano Bardini e il palazzo in piazza dei Mozzi

Al Museo Bardini, in via dei Renai 37

Cultura / Katia Boccanera

Firenze ai tempi di Vieusseux per i 150 anni d’Italia

L’editore Giovan Pietro Vieusseux e la società fiorentina ottocentesca

Cultura / Redazione

I carnevali d’Italia attraverso i manifesti

Dal 18 febbraio al 3 marzo presso il Centro Congressi Principe di Piemonte di Viareggio

Cultura / Redazione

“Una cena italiana”

Alle Oblate di Firenze 150 anni uniti nella cultura, nelle tradizioni e a tavola

Cultura / Redazione

Zoè Gruni torna con “Urban Jacklope”

Dal 18 aprile al 6 maggio, alla F_AIR-Florence Artist in Residence in via San Gallo a Firenze

Cultura / Redazione

A Colle Val d’Elsa Mercatale straordinario per i 150 anni

Venerdì 22 aprile al Teatro dei Varii “I canti del Risorgimento” e sabato 23 aprile Mercatale tutto il giorno

Cultura / Redazione

Il “giallo” in foto di Bettina Rheims al MNAF

Dal 16 settembre al 27 novembre la mostra "Rose, c’est Paris"

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Festival Gaber Spettacoli in Versilia

Tutti gli eventi a dieci anni dalla morte

Cultura / Redazione

Al via “Inequilibrio”: festa di teatro, danza e cinema

A castiglioncello dal 28 giugno al 7 luglio

Cultura / Redazione

Festival della Resistenza Dentro il cuore della rivolta

Ospiti anche Bobo Rondelli e Vergassola fino al 6 agosto a Fosdinovo

Cultura / Redazione

Lusso ed eleganza. La porcellana francese a Palazzo Pitti e la manifattura Ginori

La mostra al Museo degli Argenti di Firenze, dal 19 marzo al 23 giugno 2013

Cultura / Redazione

Torre di Pisa in notturna Aperture estive straordinarie

Si potrà ammirare il cielo dalla sala del Pesce, che è senza soffitto: le visite dalle 20 alle 22 continueranno fino al 1 settembre

Cultura / Redazione

I “Mondi” di dieci artisti in mostra a Prato

In quattro sedi: galleria Vault, Monash University, galleria die Mauer e Dryphoto arte contemporanea

Cultura / Redazione

Festival Pucciniano: tra le novità c’è “La Traviata”

Presentata la stagione di Torre del Lago. Ad inaugurarla, il 20 luglio, Tosca. Il secondo titolo pucciniano sarà Madama Butterfly. Altro capolavoro pucciniano in scena, la Boheme. Nel cartellone 2012 la proposta anche di un titolo d’opera fuori repertorio pucciniano, ‘La Traviata’ di Verdi, preludio alle celebrazioni per il Bicentenario della nascita del grande compositore