tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Attualità / Redazione

L’inverno alle porte: prima neve dell’anno in vetta all’Abetone

Venti centimetri in quota che hanno imbiancato anche il paese: un buon auspicio per la stagione sciistica che si aprirà a dicembre

Made in Toscana / Redazione

Fuori Expo: settimana della nautica La Toscana fa scuola a Milano

Protagonista ai Chiostri dell’Umanitaria la “Yachting and Excellence Week”, dal 20 al 25 ottobre

Cultura / Redazione

Tesori da tutelare: in arrivo 3 milioni per la Biblioteca Nazionale

Il Ministero dei Beni culturali ha assegnato anche 2 milioni di euro all’Opificio delle pietre dure e 500mila euro all’Accademia della Crusca

Ambiente / Redazione

Centomila orti urbani in Toscana: lavoro, cibo sano e socialità

Siglata l’intesa tra Regione e Anci per avviare l’iniziativa su tutto il territorio che partirà con sei comuni pilota dove giovani e anziani saranno coinvolti

Enogastronomia / Redazione

Pisa Food&Wine Festival, gusto protagonista alla Stazione Leopolda

Appuntamento il 23, 24 e 25 ottobre, con i migliori prodotti del territorio, cooking show ed eventi

Innovazione / Redazione

Università: nasce a Sesto il polo per il “Trasferimento tecnologico”

Sette laboratori per potenziare la ricerca industriale e l’innovazione delle imprese, aperti grazie al finanziamento della Regione

Enogastronomia / Redazione

La Toscana viene colta in castagna Attenzione però allo Gnomo Gnosis

Di nuovo positiva la raccolta 2015 dopo un 2014 funesto: il nemico da sconfiggere, dopo il cinipide, è lo Gnomo Gnosis

Cultura / Simona Bellocci

Io che amo solo te, anteprima a Firenze. Al Principe, per Corri la Vita

In sala il 21 ottobre: l’incasso sarà devoluto alla lotta per il tumore al seno. Un film sull’amore, sul vento del cambiamento, sul destino che torna a bussarti alla porta, quando meno te l’aspetti

Enogastronomia / Ilaria Giannini

Novembre con il Tartufo delle Crete Senesi viaggiando sul Treno Natura

A San Giovanni d’Asso per due weekend torna la mostra mercato dedicata al pregiato tubero con cooking show, degustazioni e trekking nei boschi con i tartufai

Cultura / Redazione

Florence Biennale salva la memoria delle opere distrutte dall’Isis

Dal 17 al 25 ottobre 2015 la Fortezza da Basso ospita la decima edizione della Mostra Internazionale diventa la polis globale dell’arte contemporanea

Attualità / TV

Intervista a Jacopo Celona, direttore di Florence Biennale

Jacopo Celona presenta la X edizione di Florence Biennale, che si terrà alla Fortezza da Basso dal 17 al 25 ottobre 2015

Viaggi / Roberta Ristori

Mercatini di Natale in Toscana La mappa degli appuntamenti più belli

Numerosi appuntamenti in tutta la regione per lo shopping natalizio e tante attività per adulti e bambini

Musica / Simona Bellocci

Luca lo stesso, ma più tecnologico “Invincibili” nata all’Elba, con il Mac

Carboni in cima alle classifiche con il suo ultimo singolo e l’album “Pop-Up”. Il brano è stato scritto e registrato al porto di Marina di Campo, con la App Garage Band

Cultura / Redazione

Toscana, 190mila vivono in povertà Quasi 2 su 10 ‘poveri-lavoratori’

Secondo i dati del rapporto annuale della Caritas, il 5,1% dei residenti toscani vive sotto la soglia. Il 17,7% composto da occupati

Cultura / Ilaria Giannini

Torna la Maratona del FAI nei tesori dell’arte più nascosti della Toscana

Domenica 18 ottobre tante iniziative e aperture speciali per scoprire i luoghi della cultura spesso chiusi al pubblico o meno conosciuti

Viaggi / Redazione

Trekking Urbano: #SienaFrancigena Autunno con i sapori contadini

Bellezze della città con i colori di ottobre: domenica 18 ottobre Siena si scopre a piedi, seguendo l’antico itinerario dei pellegrini. La partenza da Porta Camollia

Cultura / Redazione

Firenze? Al cinema ancora più bella con l’alta definizione del 4K

Fino al 5 novembre nelle sale il film “Firenze e gli Uffizi 3D/4K” prodotto da Sky e Nexo Digital incentrato sulla città del giglio

Ambiente / Redazione

Maltempo, il peggio è passato Pronta mappa del rischio idraulico

Dopo due giorni con oltre 100 millimetri di pioggia tra Viareggio e Montecatini, pronta anche la nuova mappa del rischio idraulico

Attualità / TV

Rete di solidarietà contadina: intervista a Luigi Di Marco

In occasione del Fuori Expo, la Toscana porta in vetrina a Milano le piccole aziende. A parlare del progetto è il presidente della Fondazione Verrocchio

Viaggi / Marta Mancini

Rete di solidarietà contadina, dalla Toscana a Milano

L’unione delle piccole aziende del settore agricolo e artigianale si presenta nella vetrina del Fuori Expo fino al 16 ottobre