tutto Ambiente Attualità Cultura Enogastronomia Innovazione Made in Toscana Musica Salute Storie Viaggi

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Quando c’era Berlinguer, il filmA Firenze Walter Veltroni regista

Walter Veltroni presenta al pubblico fiorentino il suo film sul leader storico del Partito Comunista Italiano

Attualità / Redazione

Eurostar e Regionali a due velocitàRossi: “Una situazione da cambiare”

Al forum sul trasporto pubblico locale di Roma il presidente della Regione Toscana chiede risorse adeguate per i pendolari a Governo e Parlamento

Enogastronomia / Redazione

Il prosciutto “sposa” la musica Spettacoli dal sapore unico

Il consorzio che protegge e promuove il prodotto diventa partner della storica azienda che opera nel settore spettacoli PRG

Innovazione / Redazione

Il Museo Etrusco di Chiusi è 2.0 Segreti e percorsi in una App

Una guida multimediale per smartphone e tablet che contiene le immagini, le storie e gli itinerari della civiltà etrusca

Ambiente / Redazione

Teleriscaldamento a colpi di premiValdarno e Valdisieve al top

Piace a mezza Italia il progetto di filiera corta dell’Unione dei Comuni che copre oltre 600 persone tra Rufina, San Godenzo e Reggello. L’ultimo premio è delle Terrefiorenti indetto dalla Provincia di Firenze

Attualità / Redazione

Toscana capitale della bicicletta 46 mln per la mobilità ciclistica

Tra gli interventi previsti anche la realizzazione della Ciclopista dell’Arno, un percorso di 270 chilometri, e del Sentiero della Bonifica

Salute / Redazione

Intervento “salvavita” a SienaGrazie a valvole endobronchiali

E’ il primo caso di intervento in Toscana e uno dei pochi in Italia per una gravissima infezione polmonare

Cultura / Redazione

I Taviani si ispirano al DecameroneCiak per Maraviglioso Boccaccio

Il 31 marzo iniziano le riprese: nel cast anche Vittoria Puccini, Kim Rossi Stuart, Riccardo Scamarcio e Jasmine Trinca

Cultura / Redazione

Un uccellino per Villa Bardini Il brand per il più bel panorama

Il disegno dell’architetta Rita Benincasa Amato, fiorentina d’adozione, vince il concorso a cui sono arrivate 3mila idee da tutto il mondo

Cultura / Elisabetta Vagaggini

Sonate Bach, di Virgilio SieniDanza contemporanea a Pistoia

Il coreografo fiorentino, direttore della sezione danza alla Biennale di Venezia, porta in scena l’orrore di tragedie contemporanee dalle quali far rinascere la “grande bellezza” del gesto

Salute / Redazione

Un algoritmo contro il cancro La scoperta dei ricercatori fiorentini

Si chiama Kodama e permette di raggruppare i diversi tipi di tumore sulla base delle caratteristiche genetiche

Made in Toscana / Redazione

Buyer dagli Usa a Montepulciano Per scoprire l’olio Dop Terre di Siena

Dopo la polemica sull’extravergine contraffatto lanciata dal New York Times l’incontro ha l’obiettivo di promuovere oltreoceano la qualità della produzione toscana

Viaggi / Redazione

Riapre l’Orto Botanico di Firenze Grande fioritura di primavera

Dal 1 aprile porte aperte nel Giardino dei Semplici, con biglietto d’ingresso ridotto e tanti appuntamenti per le famiglie

Innovazione / Redazione

Da Pisa arriva Jos, prima superficie che ricarica tablet e cellulari

Progettato da una startup nata dall’Università di Pisa, il sistema innovativo permette di alimentare molti dispositivi elettronici diversi contemporaneamente

Attualità / Redazione

Il manifesto di Confcommercio:”Integrare aerei, treni e strade”

L’associazione dei commercianti lancia un percorso di approfondimento sulla mobilità regionale. Il direttore Marinoni: “Logistica e trasporti sono un tema di politica economica”

Cultura / TV

Zeffirelli e Filistrucchi: la storia di un sodalizio artistico in mostra

Alla Pergola fino al 16 aprile l’esposizione che ripercorre il legame tra il regista e il grande artigiano fiorentino

Ambiente / Redazione

Torna “L’Ora della Terra”Occhi puntati in alto il 29 marzo

A Firenze evento speciale a Piazzale Michelangelo con lo spegnimento delle luci artificiali per gustarsi la bellezza di astri e pianeti

Cultura / Redazione

Pecci, il nuovo direttore è Cavallucci:”Fare del centro un luogo vivo”

Il nuovo direttore artistico e tecnico prenderà servizio a partire da maggio. Vuole organizzare grandi mostre e una serie di eventi dinamici

Cultura / Ilaria Giannini

Filistrucchi e Zeffirelli: un sodalizio straordinario in mostra alla Pergola

Fino al 16 aprile a Firenze l’esposizione sul rapporto tra il regista e l’artigiano che realizzava parrucche per i più grandi artisti, tra cui Maria Callas

Attualità / Redazione

Vivilosport a Borgo San LorenzoUna festa per grandi e piccini

Oltre 200 eventi in programma per una manifestazione sportiva tra le più longeve della Toscana. Spazio anche alle nuove forme di comunicazione con l’evento sugli smartphone