Musica/

Torna l’Arezzo Wave Music Contest e celebra i Beatles

Tra i progetti principali torna anche “Arezzo Wave in Paris” che vedrà band italiane esibirsi nella sede dell’Istituto Italiano di Cultura a Parigi, inoltre il 23 marzo la Fondazione aretina vola a Los Angeles per il concerto dei Piqued Jacks

Piqued Jacks © Andrea Liguori

Si aprono martedì 15 febbraio le iscrizioni per l’Arezzo Wave Music Contest, concorso tra i più longevi e partecipati di Italia, che giunge quest’anno alla sua 35a edizione e che riparte con selezioni live in tutta Italia.

Il contest negli anni ha visto la partecipazione di numerosi talenti, dagli Afterhours, ai Mau Mau, fino a Quintorigo, Almamegretta, JoyCut, Sonars, Ritmo Tribale, Marlene Kuntz, Zen Circus, Amari, I Ministri, Pan del Diavolo, Waines, Fast Animals & Slow Kids, Piqued Jacks, La Rappresentante di Lista e molti altri.

Una delle novità dell’edizione 2022 è l’istituzione della nuova categoria “Pepperland” per celebrare i Beatles, a 60 anni dal loro debutto discografico, avvenuto nel 1962 con il singolo “Love Me Do”. 

In palio per i primi tre classificati due rarissime litografie originali di John Lennon e due poster “Expressions”, realizzati per la Apple Corps, che ritraggono le copertine di tutti i dischi della storica band usciti in Italia.

Al termine del contest, sarà realizzata una compilation in vinile comprendente i brani dei finalisti e degli artisti amanti dei “Fab Four”, esecutori di loro brani.  L’immagine della copertina è stata realizzata anche per questa edizione da Luca Ralli, tra i più grandi disegnatori e illustratori italiani.

Mauro Valenti, presidente della Fondazione Arezzo Wave Italia e direttore artistico ha dichiarato: “Arezzo Wave giunge quest’anno alla sua trentacinquesima edizione raggiungendo 51.000 gruppi iscritti. Un traguardo che rende orgogliosi e che conferma il valore di questa manifestazione che ha visto esibirsi negli anni artisti di fama internazionale e che continua registrare grandi successi. Tra questi la recente vittoria di Anna Bassy che si è aggiudicata il premio Nuovo IMAIE di 10.000 euro e che l’ha portata sul palco parigino sede dell’Istituto Italiano di Cultura per Arezzo Wave in Paris e l’espansione dei concerti fino a Londra e Los Angeles. Oltre alla nuova categoria 2022 dedicata ai Beatles, siamo molto felici di poter ricominciare a fare selezioni live in tutte le regioni di Italia, come sempre gratuitamente. Siamo pronti a partire!”

Come partecipare

Fino a lunedì 18 aprile sarà possibile iscriversi gratuitamente sul sito www.arezzowave.com.

Compilando il form di iscrizione ad Arezzo Wave Contest 2022, sarà possibile accedere al concorso rivolto a band e artisti di qualsiasi genere musicale, con almeno la metà dei componenti di nazionalità italiana.

Ogni gruppo o artista può iscriversi gratuitamente mandando due brani originali, oltre a bio, foto e link a canali social e sito del progetto musicale.

I vincitori della finale nazionale, oltre al premio Nuovo IMAIE di 10.000 euro, insieme alle migliori band del concorso, parteciperanno alla 5/a edizione di SudWave che si terrà dal 2 al 5 novembre 2022 ad Arezzo e avranno l’opportunità di esibirsi su palcoscenici internazionali.

In palio anche il Premio Rockit, che assicura a 10 finalisti del contest una sottoscrizione annuale a Rockit PRO.

La Fondazione Arezzo Wave Italia vola a Los Angeles

Tra i progetti principali torna anche “Arezzo Wave in Paris” che vedrà esibirsi nei saloni del prestigioso Hotel Galliffet, sede dell’Istituto Italiano di Cultura a Parigi, gli artisti Pianista Indie (23 marzo), Nada Malanima (22 aprile), Casa del Vento (19 maggio) e Frida Magoni Bollani (21 giugno) che terrà anche una prima data a Londra, presso l’Istituto Italiano di Cultura della città il 20 giugno.

Inoltre i concerti sostenuti dalla Fondazione aretina proseguono il 23 marzo al Musexpo di Los Angeles con il concerto dei Piqued Jacks.

Anna Bassy

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.