Attualità/

Addio a Roberto Nistri, editore di Controradio e fondatore del Tenax

Nel 1981 creò lo storico locale della nightlife fiorentina insieme a Sandro Coragli e Lando Di Bari. L’ultimo saluto proprio sulla pista di via Pratese

Roberto Nistri – © FB Controradio

È morto dopo una breve malattia, Roberto Nistri, 69 anni, editore di Controradio e fondatore del Tenax, storico locale di Firenze. L’emittente radiofonica fiorentina Controradio, nel dare l’annuncio, ricorda “quanto la figura di Roberto sia stata, a partire dagli anni ’80, centrale per lo sviluppo delle arti e della cultura di avanguardia nella nostra città ed oltre. La sua inesauribile passione è stata il motore di Controradio, la sua una presenza costante che, non sottraendosi mai a nessun confronto, ci ha spinto ad andare sempre avanti, in ogni condizione“.

Nistri fu animatore della nightlife fiorentina fondando, insieme a Sandro Coragli e Lando Di Bari, il Tenax nel 1981. Il locale, noto a livello internazionale, fu al centro della scena culturale più d’avanguardia con eventi e spettacoli passati alla storia.

Competenza ed esperienze musicali messe poi a disposizione anche nel progetto di Controradio. L’emittente è stata protagonista della vita sociale e culturale di Firenze e della Toscana seguendo eventi di rilevanza nazionale come il Social Forum 2002 e manifestazioni di carattere locale.

Giovedì 23 novembre dalle 18 alle 21 l’ultimo saluto a Roberto Nistri al Tenax di Firenze.

Commosso il ricordo del presidente della Regione Eugenio Giani. “Una perdita per tutta la comunità fiorentina e per la cultura d’avanguardia del capoluogo toscano, al cui sviluppo Roberto aveva contribuito con la passione che metteva in ogni attività” sottolinea.  Per il sindaco Dario NardellaNistri è stato imprenditore capace e persona dotato di grande sensibilità umana. Mi piace ricordarlo con la grande simpatia e la voglia di mettersi sempre in gioco con passione e nuove idee”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.