Attualità/

Alluvione in Toscana, dall’acqua al fango. Cresce la stima dei danni: mezzo miliardo di euro

Il punto del governatore con l’assessora regionale all’ambiente Monni che annuncia: “Serviranno idrovore speciali”

Eugenio Giani e Monia Monni - © Paolo Lo Debole

500 milioni di euro di danni causati dal maltempo in Toscana, anche se la stima è ancora provvisoria. Giani ha fatto il punto dopo aver sentito le segnalazioni dei sindaci sull’area di Firenze-Prato-Pistoia.  “Ma c’è da capire ancora – ha aggiunto –per  Pisa e Livorno. E poi penso alla montagna, solo Vernio, Vaiano e Cantagallo hanno avuto danni rilevantissimi, come nell’alta valle del Bisenzio, e da domani potremmo essere anche più precisi e porre la questione del rapporto con le risorse. Sotto questo aspetto – ha aggiunto Giani – ci sentiamo rassicurati che il Governo abbia accordato lo stato di emergenza nazionale e ciò permetterà il sostegno di con adeguate risorse economiche”.

Dopo l’acqua il fango. Monni: ” In alcune zone serviranno idrovore speciali”

Riguardo all’emergenza all’assessora all’Ambiente e Protezione civile Monni ha aggiunto che stiamo passando dalla fase dell’acqua a quella del fango e che in alcune zone “serviranno idrovore speciali e su questo, se necessario, stiamo pensando ad un accordo con gli spurghisti. Ci sono fogne intasate e serviranno idrovore speciali”.

Anche le utenze sono in corso di ripristino e le centraline di pompaggio dell’acqua stanno riprendendo a funzionare; a Seano, ad esempio, la centralina è riemersa.

Regione Toscana vicina ai cittadini

La Regione Toscana è stata vicina ai cittadini fin da giovedì sera, in tutti i territori colpiti e continuiamo ad esserci senza sosta. Il presidente Giani ci tiene a sottolineare l’impegno di tutti.

“Siamo presenti – ha detto il governatore – attraverso il sistema regionale di Protezione Civile, Dipartimento nazionale di Protezione Civile, Colonna mobile regionale e nazionale, Sistema sanitario della Toscana, Vigili del fuoco, centinaia di associazioni di volontariato, Forze dell’ordine, Armate e di Polizia, Consorzi di Bonifica, gestori dei servizi idrici, rifiuti, trasporti e strade”.

Fiorentina-Juventus. Giani ai tifosi della Fiesole: “Sono con loro e li ringrazio”

Giani, riguardo ai tifosi della curva Fiesole che hanno chiesto alla Lega il rinvio di Fiorentina-Juventus e che non si presenteranno allo stadio, ha tenuto ad affermare che “sono con loro, li ringrazio e apprezzo molto il loro gesto di stasera di collaborare nell’attività di pulizia delle aree colpite”. Inoltre, il presidente Giani ha aggiunto che “forse la partita della Fiorentina poteva essere rinviarla”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.