Attualità/

Economia, il punto sulle strategie di crescita nell’incontro annuale di Invest in Tuscany

L’evento, organizzato con The European House – Ambrosetti, è in programma il prossimo 17 gennaio a Firenze. Al centro del confronto, la capacità di attrarre investimenti e la competitività del tessuto regionale

invest in tuscany

Attrazione di investimenti dall’estero, competitività e strategie per la crescita economica. Sono questi i temi al centro dell’annual meeting di Invest in Tuscany organizzato con The European House – Ambrosetti il prossimo 17 gennaio (dalle 15 alle 18)  presso Palazzo Borghese a Firenze.

Un confronto – moderato dalla giornalista Silvia Sgaravatti – che si articolerà in più interventi e tavole rotonde. Nel corso dell’evento saranno trattati alcuni dei temi più rilevanti per lo sviluppo della Toscana: lo scenario dell’attrazione degli investimenti in Toscana, i principali fenomeni in atto nel contesto globale, lo scenario di riferimento per l’economia regionale, il posizionamento strategico della Toscana a confronto con gli altri territori italiani, gli approfondimenti e le proposte a sostegno della crescita dell’economia e della competitività toscana e del suo sistema produttivo.

Molti i relatori previsti, tra cui: Eugenio Giani (Presidente della Regione Toscana), Stefano Ciuoffo (Assessore alle Infrastrutture digitali, Rapporti con gli enti locali e Sicurezza, Regione Toscana), Leonardo Marras (Assessore all’Economia, Attività produttive, Politiche del credito e Turismo, Regione Toscana), Monia Monni (Assessora all’Ambiente, economia circolare, difesa del suolo, lavori pubblici e Protezione Civile con delega all’energia, Regione Toscana), Alessandra Nardini (Assessora all’Istruzione, Formazione professionale, Università e Ricerca, Impiego, Relazioni internazionali e Politiche di genere, Regione Toscana), Paolo Tedeschi (Direttore per la competitività territoriale della Toscana e Autorità di Gestione, Regione Toscana), Filippo Giabbani (Responsabile del Settore Attività internazionali e Attrazione degli Investimenti, Regione Toscana), Jacopo Dettoni (Editor, fDi Intelligence Financial Times), Amedeo Teti (Dirigente Generale dell’Unità di Missione Attrazione e Sblocco investimenti, Ministero delle Imprese e del Made in Italy) e Pio Parma (Senior Consultant Area Scenari e Intelligence, The European House – Ambrosetti).

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.