Attualità/

Giovanisì, per il Governo è una “best practice”

Il riconoscimento è arrivato dal dipartimento delle Politiche giovanili: inserito tra le esperienze di successo sul portale giovani2030.it

Giovanisì

Una “best practice” per il Governo, una realtà consolidata in Toscana che da anni lavora a questo progetto innovativo per garantire e incentivare  l’autonomia dei giovani. Il riconoscimento a Giovanisì è arrivato dal dipartimento delle Politiche giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri, che lo ha inserito tra le best practice segnalate su giovani2030.it, il portale creato dal Dipartimento per indicare a ragazze e ragazzi tra i 14 e i 35 anni strumenti per crescere e realizzarsi.

Una “valorizzazione del progetto importante”, ha detto il presidente della Regione Eugenio Giani.  Il percorso si è rivelato  “nel corso del tempo sempre più valido, incisivo e versatile. Il suo modello di governance trasversale e integrato ha permesso di creare un sistema di opportunità che ha saputo intercettare esigenze diverse, dando un concreto sostegno a centinaia di migliaia di giovani toscani”.

Per Bernard Dika, consigliere per le politiche giovanili del presidente della Giunta, “il riconoscimento giunto dal Dipartimento nazionale ci offre un ulteriore impulso a sviluppare e rafforzare l’intero progetto”. Il futuro di Giovanisì passerà infatti  dal “rilancio attraverso il confronto diretto con i territori per cogliere nuove istanze e nuovi bisogni, a partire da un consolidamento dei rapporti con i giovani amministratori e da una stabile consultazione con le giovani generazioni”.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.