Attualità/

Terme: 600 mila euro a Chianciano e Casciana Lari, rinnovato l’accordo per la tutela dei lavoratori

Rinnovata l’intesa per tutela dei lavoratori tra Regione, sindacati e i comuni Chianciano, Casciana e Montecatini

Terme

L’emergenza sanitaria ha condotto il settore del termalismo a una crisi gravissima non solo per le aziende che operano nel settore ma nell’intera economia dei comuni termali la cui cui struttura socio-economica è strettamente connessa all’attività termale.

E’ per questo motivo che la giunta regionale ha deliberato un contributo di oltre 600.000 euro per la promozione e la valorizzazione dell’attività termale nei comuni di Chianciano Terme (Siena) e Casciana Terme Lari (Pisa). Il provvedimento ha lo scopo di favorire azioni di sostegno e rilancio di un comparto importante per l’economia regionale.

“E’ importante investire sul futuro già ora, mentre siamo ancora dentro questa durissima sfida della pandemia – ha evidenziato il presidente della Regione Toscana Eugenio Gianiqueste risorse possono stimolare l’avvio di una attività promozionale che permetta a questi comuni che vivono in gran parte di termalismo, di iniziare a attivare una fase di ripresa”.

Dopo la chiusura forzata per la pandemia, gli stabilimenti hanno iniziato a riprendere le proprie attività ma con limitazioni importanti in termini di spazi utilizzabili e di attività praticabili. I progetti di promozione e valorizzazione previsti dalla delibera regionale dovranno servire a promuovere e valorizzare l’attività termale con particolare attenzione alle attività di tipo socio assistenziale con la finalità di garantire più alti livelli di salute dei cittadini.

E su questo stanno lavorando i Comuni e le società termali: azioni di comunicazione che coniugano l’offerta turistica con quella termale per il rilancio dei territori, ponendo attenzione anche all’aspetto di tipo socio-assistenziale.

Chianciano Terme

Rinnovata l’intesa per tutela lavoratori tra Regione, sindacati, Comuni Chianciano, Casciana, Montecatini

La Regione Toscana ha anche rinnovato il protocollo d’intesa con i comuni in cui hanno sede gli stabilimenti e le organizzazioni sindacali di categoria a tutela dei lavoratori delle Terme di Casciana (Pisa), Chianciano (Siena) e Montecatini (Pistoia). 

L’intesa, firmata nel 2018, era giunta a scadenza ed è stata rinnovata. La Regione si impegna a porre in essere ogni azione utile alla salvaguardia dell’occupazione. In particolare, spiega una nota, nell’accordo si sottolinea che saranno assunte tutte le iniziative per il mantenimento e la continuità dei livelli occupazionali e di reddito del personale.

“In un’ottica di trasparenza – precisa l’assessore regionale alle società partecipate, Stefano Ciuoffo la Regione opererà analisi di verifica economica e finanziaria dei soggetti privati che investano nel nostro sistema termale. Per questo renderemo disponibili alle organizzazioni sindacali firmatarie del Protocollo i piani industriali e di rilancio delle attività termali, con particolare riguardo alla valorizzazione delle convenzioni con il sistema sanitario regionale nazionale”. “Si tratta – aggiunge -, voglio ricordarlo, della riconferma di un accordo pionieristico a livello italiano in questo settore”.

L’intesa, affermano Luisella Brotini, Gianfranco Mazza e Marco Conficconi, rispettivamente di Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil Toscana, “è fondamentale per la salvaguardia occupazionale delle lavoratrici e dei lavoratori delle Terme di Casciana, Chianciano e Montecatini”. 

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.