Attualità/

Coronavirus: una piattaforma web per bambini e famiglie in Toscana

Il sito “L’educazione zerosei non si ferma”, promosso dalla Regione, raccoglie le attività da fare in casa con i più piccoli

Come intrattenere, magari anche in maniera educativa, i propri figli costretti a stare chiusi in casa per l’emergenza Coronavirus? È una domanda a cui tante famiglie si sono ritrovate a dover rispondere in queste settimane complicate: per venire loro incontro oggi la Regione Toscana lancia la piattaforma online “L’educazione zerosei non si ferma” che raccoglie tantissime attività da svolgere in casa perfette per i più piccoli, dalla realizzazione della pasta di sale, alla canzone, dai tutorial per lavoretti, alle filastrocche lette a voce alta.

Il sito infatti raccoglie le esperienze messe in campo da nidi, scuole dell’infanzia e comuni della Toscana che vengono realizzate per mantenere anche durante l’emergenza Coronavirus la relazione con i bambini, attraverso attività proposte direttamente da educatori e docenti.
La piattaforma è un vademecum dedicato al sistema dell’educazione ‘zerosei’ per coltivare e promuovere la continuità educativa e delle relazioni, e propone suggerimenti per iniziative e attività da offrire ai bambini, anche grazie alla collaborazione dei genitori. Come le ‘Guide galattiche’, due selezioni di attività specifiche per consentire ai bambini di viaggiare nel tempo e nello spazio anche restando a casa.

app-per-bambini-619x350

Un modo per stare accanto ai più piccoli e alle famiglie, sebbene a distanza, anche dando voce ai tanti educatori e docenti che si stanno impegnando in queste settimane, valorizzando il ruolo del sistema educativo toscano da zero a sei anni.

“In questo periodo caratterizzato dall’emergenza sanitaria – commenta l’assessore regionale all’istruzione Cristina Grieco – occorre guardare con grande attenzione ai bambini sotto i sei anni, privati delle naturali esperienze affettive, sociali e cognitive realizzate all’interno di nidi e scuole dell’infanzia. L’attuale situazione genera di fatto una mancanza di stimoli e di relazioni con gli adulti-educatori e docenti di riferimento, nonché col gruppo dei coetanei. Per questo abbiamo pensato e promosso questa piattaforma, uno strumento che, pur nei limiti della situazione presente, possa offrire uno stimolo per stare accanto ai nostri bambini e alle loro famiglie in modo attivo e, ci auguriamo, fecondo”.

Topics:

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.