Attualità/
Covid-19, 1.420 i nuovi casi. Diciassette i decessi
I ricoverati sono 750 (19 in più rispetto a ieri), di cui 50 in terapia intensiva (3 in più)
Ex bimba di Chernobyl fugge dalla guerra e trova di nuovo asilo a Pontedera
La donna, ora 40enne, aveva trascorso per anni le estati in Toscana dopo il disastro nucleare. Scappata dall’Ucraina in auto, ha portato in salvo la famiglia: ad accoglierla Comune e Misericordia
David coperto da un drappo nero, così Firenze dice no alla guerra
Il Comune di Firenze “oscura” il capolavoro di Michelangelo, nel giorno del compleanno dell’artista, per esprimere vicinanza al popolo ucraino
Violenza sulle donne anziane, un fenomeno ancora sommerso
Intervista alla studiosa fiorentina Alessandra Minello ricercatrice in demografia al Dipartimento di scienze statistiche dell’Università di Padova
Musei gratuiti, incontri, mostre, passeggiate: tutte le iniziative in Toscana per l’8 marzo
Tantissimi eventi in ogni città della Toscana in occasione della Giornata internazionale della donna
Ucraina: partiti da Firenze verso Varsavia i primi tre tir delle Misericordie toscane
In tutto sono stati inviati 70 pallet di generi alimentari, vestiario, materiali di prima necessità e farmaci per uomini, donne e bambini ucraini che scappano dalla guerra
Covid-19: in Toscana 2.699 nuovi casi, età media 39 anni. Ventidue i decessi
I ricoverati sono 762 (21 in meno rispetto a ieri), di cui 48 in terapia intensiva (1 in più)
Ucraina, arrivate le prime famiglie ospitate dalle Misericordie fiorentine
Adulti e bambini in fuga dalla guerra saranno gestiti secondo i protocolli sanitari sottoponendoli a screening per infezione da covid-19
Ucraina: il sindaco di Firenze Dario Nardella lancia una manifestazione europea
Nardella ha scritto una lettera a tutte le città aderenti a Eurocities, oltre 200 in tutta Europa, che rappresentano 38 paesi e oltre 130 milioni di persone
Balnearia: bar, ristoranti e stabilimenti a Carrarafiera
Località balneari e di montagna salvate dal turismo, ristorazione e pubblici esercizi penalizzati dagli effetti della pandemia
Siete presente, a Grosseto nasce un tavolo di confronto con gli studenti
Al termine dell’incontro al polo universitario su edilizia scolastica e trasporti la proposta dei ragazzi viene accolta
La svolta green del trasporto ferroviario: in Toscana arrivano i treni Blues ibridi
Presentato nel centro di Firenze il primo modello che diventerà operativo entro l’anno. Tripla alimentazione, a basso impatto e silenzioso quando si avvicina ai centri urbani. Sarà destinato alle tratte della Faentina e del senese
Emergenza profughi, si moltiplicano le offerte di aiuto in Toscana
Giani incontra gli albergatori per individuare nuovi spazi, 120 posti letto nelle residenze universitarie. Unicoop lancia una raccolta fondi: obiettivo un milione di euro. Arrivi a Firenze e all’Isola del Giglio
Covid-19, 2751 i nuovi casi di positività. Quindici i decessi
Continuano a scendere i numeri ma il Presidente Giani invita a prestare attenzione al richiamo della vaccinazione
Emergenza profughi, il ruolo dell’Italia e il contributo del terzo settore per l’accoglienza
L’analisi del professore Emanuele Sommario, direttore del Master in Human Rights and Conflict Management presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
Aiuti dalla Toscana all’Ucraina, ecco le donazioni “utili”. Appello a chi ha camion e tir
I due capannoni dell’associazione “I colori della pace” di Massa sono pieni di aiuti, ma ci sono cose più necessarie di altre. Giani visita il centro di raccolta, che lancia un appello per chi ha mezzi a disposizione
Isola d’Elba, altri 660 mila euro per potenziare l’aeroporto di Marina di Campo
Con questo ulteriore contributo la Regione Toscana fa salire il piano d’investimenti a 3,5 milioni. L’aeroporto sarà adeguato, potenziato e migliorato sul piano della sicurezza
È nato in Toscana il primo bimbo di una profuga ucraina, si chiama Artem
In fuga dall’Ucraina è arrivata a Scandicci al nono mese di gravidanza per ricongiungersi con la madre. E domenica, all’ospedale San Giovanni di Dio, è nato Artem. Intanto, a cominciare dal Meyer, nasce un coordinamento tra i 15 ospedali pediatrici italiani
Livorno, il futuro del mercato del pesce. Saccardi: “Luogo simbolo da valorizzare”
Visita della vicepresidente della Regione insieme al sindaco Luca Salvetti. “Grandi potenzialità e opportunità, come intrecciare il mondo della pesca con la crocieristica”
Ucraina, doppia missione delle Misericordie: portano aiuti e tornano con donne e bambini in fuga
Nelle prossime ore partirà il primo convoglio di 12 mezzi che al ritorno porterà le persone dai loro familiari in regione. C’è anche un numero verde per chi vuole accogliere o mettere a disposizione abitazioni