Attualità/
Tre linee ferroviarie al centro dei lavori della prima cabina di regia tra Regione, Trenitalia e RFI
Durante l’incontro di lunedì il confronto si è concentrato sulle criticità registrate e le possibili soluzioni per le linee Siena-Chiusi, Empoli-Siena e la Faentina
Ristori Covid-19, dalle nozze ai centri storici in arrivo aiuti per 21 milioni
Con i bandi pronti ad essere pubblicati superano 61 milioni le risorse stanziate fino ad oggi: 35 milioni già nelle casse delle imprese, più di 15 mila i beneficiari
Il personaggio dell’anno 2021 di Intoscana: ecco i 5 finalisti
La rosa finale tra cui scegliere: Erriquez, lavoratori e lavoratrici della GKN, Angela Saba, Valeria Piccini e Ambra Sabatini
Anziani e persone non autosufficienti, assegnati 277 milioni per il 2022
Finanziamento regionale per l’autosufficienza, la vita indipendente e le quote sanitarie per Rsa e centri diurni
Coronavirus, 1.316 nuovi casi positivi. I decessi sono quattro
I ricoverati sono 424 (18 in più rispetto a ieri), di cui 61 in terapia intensiva (stabili)
I vent’anni di “Senza Zaino”, oltre 13 mila alunni coinvolti
Al progetto di “scuola comunità” appena rifinanziato dalla Regione partecipano ad oggi 59 istituzioni, 177 plessi, oltre 1400 docenti
Firenze, firmato il Patto per il lavoro e lo sviluppo: ecco le priorità per la ripartenza
Il documento fissa le linee guida per le politiche di crescita del territorio, condivise da tutti i soggetti firmatari, dal Comune di Firenze fino a Città Metropolitana, Regione Toscana e altre realtà territoriali
Covid, in Toscana 955 nuovi casi. I positivi sono attualmente 17.187
L’età media dei nuovi positivi è di 38 anni, sei i decessi registrati nelle ultime 24 ore. Le persone ricoverate sono 406 (20 in più rispetto a ieri) di cui 61 in terapia intensiva (2 in più)
Siena, ecco il modello matematico che “prevede” la gravità del Covid
Parte da Siena e coinvolge altri 40 ospedali italiani la ricerca pubblicata su Human Genetics sul modello di apprendimento automatico per prevedere la gravità del virus in base all’analisi genetica
Morto l’archistar “fiorentino” Richard Rogers che (ri)progettò Scandicci
Nato a Firenze nel 1933, Rogers era di origini britanniche. Fu teorico della “Città compatta”, collaborò con Renzo Piano e soprattutto ridefinì l’urbanistica di Scandicci
Bandi per i comprensori sciistici: dalla Regione Toscana 1,5 milioni di euro
Le risorse, destinate nei giorni scorsi dalla giunta, si aggiungono a 800 mila euro che già avevano avuto il via libera all’inizio di dicembre e ad altri 3 milioni inseriti nel bilancio 2022-2024
Covid-19: in Toscana 1282 nuovi casi, età media 38 anni. I decessi sono quattro
Questi i dati – accertati alle ore 12 di oggi sulla base delle richieste della Protezione Civile Nazionale – relativi all’andamento dell’epidemia in regione
Dalla Regione 277 milioni per anziani e persone non autosufficienti
Nella delibera di giunta confermate le risorse per non autosufficienza e progetti di vita indipendente per il 2022
Sabato 18 dicembre “election day” per le province della Toscana
Alla carica di consigliere concorreranno 199 candidati, tra Sindaci e Consiglieri comunali, presentati in venticinque liste, con il corpo elettorale suddiviso in diverse fasce demografiche secondo il nuovo metodo del voto ponderato
Confesercenti, i toscani per i regali di Natale spendono in media 243 euro
Tra i regali sono i libri i più gettonati, scelti dal 41%. Seconda posizione per il regalo gastronomico (35%), che batte di poco la moda (34%). Il 22% degli intervistati metterà sotto l’albero i vini, seguiti a da giochi/videogiochi e prodotti tecnologici (21%)
Figliuolo a Firenze: “Vaccinare e mettere in sicurezza più bambini possibili. Omicron? Contrastiamola con terze dosi”
Il commissario per l’emergenza da corona virus in visita al centro vaccinale dell’Ospedale pediatrico Meyer. L’invito alla massima attenzione per le prossime festività: “Natale è un momento di compere e assembramenti, dobbiamo continuare a essere responsabili”
CNR, è Anna Vaccarelli è la pioniera della cybersicurezza per l’Italian computer society
La dirigente del CNR di Pisa è stata premiata come migliore informatica. L’assegnazione del riconoscimento si è tenuta durante un convegno promosso da Confassociazione Digital
Banda ultra larga nelle aree bianche: 160 milioni per internet veloce. Nasce la cabina di regia per stato avanzamento lavori
L’assessore regionale all’innovazione Ciuoffo convoca Open Fiber e Infratel e ricorda che per i lavori infrastrutturali servono “massima attenzione e rispetto delle scadenze”
64 milioni dal PNRR per l’acquisto di autobus elettrici e ad idrogeno per Firenze, Prato e Lucca
Entro il 30 giugno 2026 saranno acquistati 89 nuovi autobus green in totale di cui 68 per Firenze, 10 per Lucca e 11 per Prato
Lo scultore russo Aidyn Zeinalov dona “Il sogno di Dante” a Palazzo Strozzi Sacrati
L’opera da oggi dalla nicchia sotto la scalinata di Palazzo Strozzi Sacrati saluterà chiunque entri nella sede della presidenza della Regione