Attualità/
Turismo responsabile: per la prima volta fa tappa a Firenze il festival “It.A.Cà”
Dal 17 al 19 settembre oltre 20 eventi in città tra escursioni a piedi e in bicicletta, laboratori e incontri. Il tema di quest’anno è “Il diritto di respirare”
In via dei Georgofili a Firenze inaugurato “L’albero della pace” per ricordare le vittime della strage
A 28 anni dal feroce attentato di stampo mafioso è stata inaugurata la scultura di un olivo in bronzo collocata in via de Georgofili a Firenze, un pezzo unico realizzato dal maestro Andrea Roggi
Corona Virus, in Toscana 207 nuovi contagi e 3 decessi
I guariti crescono dello 0,1% e raggiungono quota 260.559. Toscana al decimo posto in Italia per numero di contagi
Scuola, pronti per la ripartenza. Tour della Regione negli istituti toscani
L’assessora Nardini in giro per le strutture interessate da interventi di riqualificazione e da nuove aperture: “Grande lavoro di squadra per iniziare questo anno scolastico in presenza e in sicurezza”
Duomo di Firenze, al via il restauro della trecentesca Porta dei Cornacchini
Il cantiere, che teminerà entro la fine di dicembre 2021, è reso possibile dall’Opera di Santa Maria del Fiore con il fondamentale contributo della Fondazione CR Firenze e sotto l'alta sorveglianza della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio
Maurizio Lombardi voce di Dante con la “mirabile lettura” in piazza dei cavalieri a Pisa
In piazza dei Cavalieri, tante cittadine e cittadini hanno ascoltato una delle vicende più tragiche della storia italiana, resa vera e propria leggenda dalla Divina Commedia, quella del Conte Ugolino della Gherardesca
Certaldo, il premio Boccaccio festeggia 40 anni e riceve il Pegaso per la cultura
La giuria presieduta da Walter Veltroni ha premiato Claudio Piersanti per la letteratura, Alessandra Sardoni per il giornalismo e Francesca Mannocchi per l’etica della comunicazione
Covid-19: in Toscana 429 nuovi casi, età media 39 anni, tre i decessi
I ricoverati sono 434 (8 in meno rispetto a ieri), di cui 55 in terapia intensiva (2 in meno)
Regalo “dantesco” agli Uffizi: entra nel museo “Il Conte Ugolino” di Donato Mascagni
Il quadro dipinto all’inizio del ‘600 è un regalo del”associazione americana Friends of The Uffizi Galleries. Il direttore Schmidt: “Il Museo si arricchisce di un’opera rara e sofisticata”
A Pisa si sperimenta la colonscopia robotica senza sedazione e senza dolore
Sarà possibile grazie alla nuova tecnologia del sistema Endotics, composto da workstation, software e sonda robotica monouso
Il lupo è tornato nel parco di San Rossore: avvistati 4 esemplari
Sono costantemente monitorati da un team scientifico e dalle guardie del parco anche grazie a 37 fototrappole
È morta Giulia Lorimer, voce e violino della storica band Whisky Trail
Con i Whisky Trail gruppo che aveva contribuito a fondare nel 1975 ha condiviso una storia lunga 40 anni e 15 dischi
Pendolari, si riparte con i treni rinnovati. Baccelli: “Migliorare le condizioni del viaggio è priorità”
L’assessore Baccelli ha fatto punto con i sindaci del Mugello e della Valdisieve, coi rappresentati di Trenitalia e Rfi sulla situazione del materiale diesel per la ripartenza scolastica
Festa della legalità a Suvignano nella tenuta strappata alla mafia
Sabato 18 settembre nella mattinata una camminata di 14 chilometri e nel pomeriggio il talk show sulla legalità con ospite speciale Wikipedro, prenotazione obbligatoria
Covid-19: in Toscana 423 nuovi casi, età media 39 anni, tre i decessi
Eugenio Giani: “In Toscana siamo molto contenti di vedere che siamo sul piano della prima dose la seconda regione, ormai vicini all’80% sulla popolazione”
La seduta solenne del Consiglio regionale per celebrare Dante. Segui la diretta
L’Assemblea si riunisce al Teatro della Pergola per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Intervengono il presidente Giani, il presidente Mazzeo e il direttore degli Uffizi, Schmidt
#ToscanaSicura, 145mila sms per anticipare la seconda dose del vaccino
La Regione accelera la campagna di vaccinazione invitando le persone che hanno già fatto o faranno la prima dose di vaccino tra il 16 agosto e il 13 settembre ad anticipare il richiamo di almeno 14 o 21 giorni
Covid, 495 nuovi casi in Toscana. Attualmente ci sono 9.967 positivi
L’età media dei nuovi positivi è di 41 anni. Eseguiti 9.043 tamponi molecolari e 9.155 tamponi antigenici rapidi, sei i nuovi decessi. Complessivamente sono al momento ricoverate 448 persone
Il Settembre Lucchese si farà, ma processione e fiera sono a numero chiuso
Dopo l’anno forzato di pausa, a Lucca tornano la processione di Santa Croce con il Volto Santo (solo 700 in corteo) e le fiere (massimo 3 mila presenti con mascherine e green pass). Tutti i dettagli
“Smart destination”, il 15 settembre il seminario sul progetto internazionale di promozione turistica
La Toscana insieme alla Sardegna, alla Liguria e alla Costa Azzurra si preparano a nuove sfide e puntano alle piattaforme digitali per valorizzare i territori