Attualità/
Firenze RiVista: alle Murate il festival dell’editoria indipendente con tre giorni di scambi, incontri, discussioni
Dal 17 al 19 settembre negli spazi del Complesso delle Murate torna la fiera delle riviste indipendenti ma per la prima volta con gli stand all’aperto
Un nuovo patto per difendere il lavoro: Giani e il ministro Orlando firmano il protocollo da 54 milioni di euro
Lo scorso anno sono state oltre mezzo milione le politiche attive erogate, dal reinserimento ai tirocini, passando per la formazione. Adesso le azioni si rafforzano. Giani: “Oltre agli incentivi, dobbiamo sempre garantire la sicurezza”
Covid, salgono i nuovi casi: oggi sono 408. Due i decessi
I nuovi casi sono lo 0,1% in più rispetto al totale del giorno precedente. In aumento i ricoveri: +3 in terapia intensiva. Oggi si registrano 2 nuovi decessi
Terza edizione per il Festival dell’economia civile: focus su persone e lavoro
Si terrà dal 24 al 26 settembre al salone dei Cinquecento: una tre giorni dove esponenti del mondo accademico ed istituzionale si confronteranno tra loro e con i giovani sull’accelerazione verso un nuovo modello di sviluppo realmente sostenibile
Calcio Storico Fiorentino finale a porte chiuse: sabato 11 in Santa Croce si sfidano Azzurri e Verdi
La gara in piazza Santa Croce sarà trasmesso in diretta in tutto il mondo via internet e in tv grazie agli accordi con Eleven Sports, Livenow Italia, Future Renissance, Toscana Tv e Tele Iride
Covid-19: in Toscana 303 nuovi casi, età media 39 anni. Otto i decessi
I ricoverati sono 447 (5 in meno rispetto a ieri), di cui 53 in terapia intensiva (3 in meno), ad oggi sono state effettuate complessivamente 4.976.095 vaccinazioni
Università: alla Sant’Anna di Pisa 28 posti in più per dottorati, tutti con borsa di studio
Grazie ai finanziamenti del programma del fse “react-eu”, 28 nuovi posti per corsi sui temi dell’innovazione e dello sviluppo sostenibile, suddivisi da ministero università e ricerca
Stadio Artemio Franchi: sono arrivate 31 proposte per la riqualificazione
Inizia il lavoro della segreteria tecnica per la valutazione dei progetti, il vincitore sarà proclamato a marzo 2022
Nardini: “I servizi per la prima infanzia non devono essere un privilegio”
Obiettivo della Regione Toscana è abbassare i costi delle rette per i nidi a favore delle famiglie con reddito basso
Strage di Viareggio, la Cassazione: “Una corretta manutenzione avrebbe evitato l’incidente”
Va in prescrizione il reato di omicidio colposo plurimo, per il venir meno dell’aggravante della violazione delle norme sulla sicurezza sul lavoro, le vittime per la Cassazione non sono assimilabili a lavoratori
Different to play, a Firenze lo sport crea inclusione sociale
Attività fisica, inclusione, empatia, relazioni. Per due giorni il Parco delle Cascine diventerà teatro dell’uguaglianza culturale e sociale. Presente anche Camper della legalità. Prima edizione, l’11 e il 12 settembre
Covid, in Toscana 313 nuovi casi. Domenica i positivi erano 557
Complessivamente le persone positive in Toscana sono al momento sono 10.788, mentre i ricoverati sono 452, di cui 56 in terapia intensiva. Vaccinazioni verso quota 5 milioni
Ecco perché l’allevamento di capre mette a rischio il leopardo delle nevi
La globalizzazione incide sugli ecosistemi, anche in zone remote della Mongolia. Secondo uno studio dell’Università di Firenze, infatti, il mercato del cashmere “minaccia” i grandi felini. Sì, la pastorizia disturba il leopardo
Leggi razziali, 83 anni dopo. A San Rossore non si perde la memoria
Le leggi antisemite furono firmate da Vittorio Emanuele III proprio nella tenuta di San Rossore, il 5 settembre 1938. E così a Pisa, anche quest’anno, tutta la Toscana (e non solo) ha ricordato quel giorno
Dopo un anno di chiusura riapre a Firenze il museo di Casa Martelli
Il museo sarà accessibile gratuitamente ogni sabato con quattro turni di visite guidate per gruppi di massimo 10 persone, senza obbligo di prenotazione, per entrare è necessario il green pass
Profughi afgani, l’assessore Ciuoffo: “Riconoscere subito lo status di rifugiati per inserirli nella rete di accoglienza”
La Regione Toscana ribadisce la sua posizione: “Esiste un’anomalia che deve essere superata. Ci attendiamo una marcia più rapida del Governo”
La marcia di Barbiana nel nome di Don Milani: “I care” diventa il motto di una generazione
Ventesima edizione per la manifestazione che vuole ricordare e valorizzare gli insegnamenti del priore. Il presidente Giani: “La sua figura ci fa guardare al futuro”. Presente anche l’oro olimpico Palmisano
Ambra Sabatini scrive la storia: il suo oro nei 100 metri guida la tripletta azzurra
Ancora una medaglia alle Paralimpiadi di Tokyo. La 19enne toscana ha polverizzato tutti i record della sua categoria chiudendo la gara a 14″11. I complimenti di Giani e Mazzeo
Covid, calano i casi e aumentano i ricoveri: 491 nuovi positivi
Il tasso di positività scende al 2,53%, ma aumentano (anche se di poco) le ospedalizzazioni. Oggi si registra un decesso
Continua la corsa del camper dei vaccini: ora tocca a scuole e aree più periferiche
Ecco le nuove tappe del tour di GiovaniSìVaccinano. Tutte le persone sopra i 12 anni potranno avere la prima dose di Pfizer, senza prenotazione