Attualità/
Careggi, limonaia e giardino della Villa medicea aperti entro il 2022
Concluso il restauro della facciata, avrà ora inizio quello della limonaia e del giardino. Negli spazi della Villa medicea, che ospiterà opere dagli Uffizi, sarà realizzato uno spazio di ristoro
Sitting volley, azzurre ko con il Brasile. Sfuma la semifinale e il sogno di una medaglia
La nazionale italiana femminile di sitting volley, alla prima partecipazione ad una Paralimpiade, affronterà venerdì 3 settembre la Russia nella sfida per il 5-6° posto
Nuove risorse per i voucher alta formazione: saranno coperte tutte le domande
Si tratta di un ulteriore passo al fianco dei giovani laureati toscani che hanno scelto di perfezionare il proprio percorso di studi con un master. I destinatari del voucher sono laureate e laureati under 35.
Pisa, sulla Ciclopista del Trammino arriva lo sharing con le biciclette a pedalata assistita
L’amministrazione comunale continua ad investire sulla mobilità sostenibile che in questi anni ha visto l’introduzione dei monopattini elettrici e l’approvazione del PUMS
Covid, 538 casi in più. In calo i ricoveri
Gli attualmente positivi sono oggi 10.981, -1,3% rispetto a ieri. Scendono i ricoveri: 7 in meno nei reparti ordinari, 3 in meno in terapia intensiva. Sono 7 invece i decessi
Il Meeting internazionale antirazzista di Cecina si apre nel nome di Ibrar, un ragazzo afgano ucciso a Kabul
Dal 2 al 4 settembre si alterneranno conferenze, dibattiti e musica. Alta l’attenzione sulla crisi in Afghanistan. Il presidente Giani: “Negli anni la manifestazione ha disseminato anticorpi contro le discriminazioni”
Il 15 settembre il rientro a scuola. Giani: “Lezioni al 100% in presenza”
Vaccini, green pass, mascherine obbligatorie (e meglio se Ffp2) sono le armi su cui il Governo e le Regione puntano per garantire una scuola tutta in presenza
“Speaking Dante”: a Firenze una maratona di 24 ore con attori e attrici che leggono la Divina Commedia
Dalle ore 19 del 13 settembre alla stessa ora del 14 settembre si alterneranno dal vivo e online artisti del calibro di Rupert Everett, Ralph Fiennes, Helen Mirren e molti altri
Il Comune di Livorno assume: due concorsi per 70 posti
40 posti sono destinati a profili amministrativi categoria C, 30 posti per profili di categoria D. L’assessora al Personale di Livorno: “L’obiettivo è assumere entro la fine dell’anno”
La coppa degli Europei a Palazzo vecchio, Nardella: “A Firenze gli Uffizi della Nazionale”
Il trofeo esposto nel Cortile di Michelozzo. La città si illumina di azzurro per la partita Italia-Bulgaria
La Gkn conferma il licenziamento dei 422 lavoratori, Giani: “È inaccettabile”
La Gkn ha ribadito la volontà di non revocare la procedura di licenziamento e ha anche annunciato la messa in liquidazione dell’azienda
5G e nuove tecnologie: dalla Regione Toscana 28mila euro per assegni di ricerca
Al via il bando per 29 assegni di ricerca, per partecipare c’è tempo fino al 3 novembre
Coronavirus, in Toscana 383 nuovi casi. L’età media dei contagi è di 37 anni. Cinque decessi
La Toscana è invece la 3° regione per % di dosi somministrate su quelle consegnate: il 92,3% delle 5.250.166 consegnate
Monopattini, stretta sulla sicurezza. Via libera alla legge regionale per l’obbligo del casco
In attesa del Consiglio regionale, il Comune di Firenze ha approvato una nuova ordinanza sulla sicurezza stradale che prevede il casco obbligatorio per i monopattini a partire dal 1° dicembre
Paralimpiadi, altre due medaglie “toscane”: argento per Ciulli, bronzo per Morganti
Cinque medaglie in altrettante gare, eil medagliere azzurro cresce ancora. Secondo posto per il fiorentino Simone Ciulli nella staffetta maschile 4X100 stile libero e terzo posto per la garfagnina Sara Morganti nel dressage individuale freestyle
Firenze accoglie la prima famiglia di profughi e aspetta le calciatrici afgane
Mentre è in arrivo la prima famiglia di profughi afgani, la città di Firenze è al lavoro per ospitare a Coverciano le calciatrici della Bastan Fc. Nardella ne parlerà con Gravina
Vaccini “liberi” in Toscana, boom di somministrazioni nel primo giorno
Fino al 30 settembre è possibile vaccinarsi presentandosi in uno degli hub toscani, anche senza prenotazione. A metà mattina somministrate 5 mila dosi. Contagi in calo, obiettivo 80% di popolazione vaccinata entro un mese
Museo di Coverciano, record di visitatori per la Coppa dell’Europeo
Prima dell’apertura del Museo, in fila c’erano intere famiglie, molte delle quali venute da lontano per ammirare il trofeo che l’Italia di Mancini ha vinto a Wembley. Coppa in mostra anche dal 3 al 5 settembre
Covid, in Toscana 348 nuovi casi. I positivi sono complessivamente 11.416
Tra domenica e lunedì in Toscana si sono registrati 876 nuovi casi (528 ieri, 348 oggi). Lieve aumento dei ricoveri: 478 (6 in più). Cinque decessi in due giorni
Afghanistan, Toscana solidale con le donne: Arezzo le accoglie, Viareggio le difende
Mentre a Firenze si discute della malnutrizione infantile in Afghanistan con Msf, a Castiglion Fiorentino curia e Comune si preparano ad accogliere 3 profughe. La Casa delle Donne di Viareggio organizzerà una mostra coi disegni dei bambini afgani