Attualità/

Attualità /

Firenze Fiera, Giani: “Pronta ricapitalizzazione da 6 milioni di euro”

Inaugurato il nuovo ingresso al Palaffari da piazza Adua: istallata un’ampia pensilina rivestita in acciaio conforme alle linee architettoniche novecentesche del palazzo progettato dall’architetto Pierluigi Spadolini

Attualità /

La Toscana delle donne: il caso di Ineos, prima azienda chimica con certificazione per la parità di genere

Confronto nell’industria chimica di Rosignano. Cristina Manetti: “Dobbiamo fare in modo che la declinazione dell’industria al maschile appartenga sempre più al passato”

Attualità /

Venti bambini nati in 24 ore: record di parti al San Donato di Arezzo

Fra il 5 e il 6 novembre si è registrato un record per l’ospedale che evidenzia, nel complesso, un incremento delle nascite rispetto allo stesso periodo dello scorso anno

Attualità /

Donne e lavoro, oltre gli stereotipi: incontro alla Baker Huges di Massa

La Toscana delle Donne, l’evento della Regione ideato dalla capo gabinetto Cristina Manetti, offre riflessioni e approfondimenti sulla parità di genere attraverso incontri sul territorio come accaduto alle Apuane Learning Center

Attualità /

Rinnovato l’accordo Regione-Anci per lo sviluppo delle aree interne, Giani: “Promuoviamo la Toscana diffusa”

Le risorse per la realizzazione delle attività previste dall’accordo sono pari a 275.000 euro. Di questi 250.000 sono a carico della Regione Toscana e 25.000 a carico di Anci

Attualità /

Venerdì 8 novembre “La Toscana delle Donne” fa tappa a Vada presso la multinazionale Ineos

La capo di gabinetto Cristina Manetti interverrà alla tenuta La Valle, presso Ineos, a un’interessante anteprima della manifestazione della Regione Toscana

Attualità /

Dalla Regione Toscana 5 milioni per aiutare gli allevatori a difendersi dai predatori

Il provvedimento è stato approvato nell’ultima seduta della Giunta regionale, con una delibera proposta della vicepresidente ed assessora regionale all’agricoltura Stefania Saccardi

Attualità /

Palio di Siena, nuovo regolamento e un concorso per trovare l’autore del Drappellone del 2 luglio

La commissione per il nuovo regolamento del Palio sarà composta oltre che da alcuni consiglieri comunali, anche da rappresentanti del Magistrato delle Contrade e del Comitato Amici del Palio

Attualità /

Le eccellenze dell’artigianato e della gastronomia fiorentina in piazza Santa Croce con “Firenze Craft”

Dall’8 al 10 novembre un lungo weekend per poter gustare le prelibatezze fiorentine e osservare le dimostraaioni dal vivo degli artigiani locali

Attualità /

Oltre 350mila toscani sono vaccinati contro l’influenza, dall’11 novembre il vaccino Covid gratis per tutti

Dall’11 novembre, novità degli ultimi giorni, si potranno vaccinare contro il Covid-19 tutti i maggiorenni con almeno diciotto anni e non solo fragili e categorie finora individuate

Attualità /

Più persone a bordo, più sicurezza e un servizio digitale avanzato: il bilancio positivo di Autolinee Toscane

A tre anni dal subentro il gestore del tpl regionale tira le somme dell’operato fin qui svolto: oltre mille assunti e 400 nuovi bus, sono alcuni dei numeri che raccontano il buon andamento dell’azienda. Giani: “La digitalizzazione è la chiave del futuro”

Attualità /

Il ricavato dello storico calendario del Corteo di Pontassieve sosterrà il taxi di Zia Caterina

Si tratta di un appuntamento storico e di beneficenza e quest’anno i proventi saranno devoluti per aiutare zia Caterina a regalare sorrisi e allegria ai piccoli malati di tumore e alle loro famiglie

Attualità /

A Prato quattro bus completamente elettrici, altri nove in arrivo entro il 2026

Prato si conferma di nuovo laboratorio del trasporto pubblico toscano dopo il cambio del nome delle linee e la sperimentazione del contactless. L’investimento sull’elettrico a Prato è di 8,1 milioni di euro

Attualità /

Tragedia di via Mariti, una raccolta fondi per i parenti degli operai che persero la vita nel crollo

Circa 36mila euro, a tanto ammonta la donazione che Misericordia e Comune di Firenze hanno messo insieme per i parenti delle vittime del crollo di via Mariti. A distanza di un anno ancora nessun nome è stato inserito nel registro degli indagati

Attualità /

A Bergiola un luogo della Memoria all’ex scuola Giudice: la Regione stanzia un milione di euro

Un posto molto legato alla Guardia di Finanza: qui il maresciallo delle Fiamme Gialle si sacrificò invano alle truppe nazifasciste per fermare la loro rappresaglia. Ora verrà realizzato un museo, una foresteria e un presidio di soccorso alpino

Attualità /

L’edizione XXIII del Premio Catarsini celebra l’80° della Liberazione dal Nazifascismo

Tutte le opere finaliste saranno esposte dal 30 aprile al 12 maggio 2025 nello Spazio Carlo Azeglio Ciampi, in via dei Pucci 16, a Firenze

Attualità /

Covid, 279 nuovi casi negli ultimi 7 giorni. Undici i decessi

Ad oggi sono ricoverate in ospedale 129 persone, 45 in meno rispetto alla settimana precedente. 86 anni l’età media delle undici persone decedute in questa settimana

Attualità /

A Pisa la Coppa del mondo di scherma paralimpica: prima tappa verso le olimpiadi di Los Angeles 2028

Dal 7 al 10 novembre 26 nazioni si sfideranno al PalaCus. In pedana la nazionale azzurra: ci sarà anche l’argento di Parigi, Matteo Betti

Attualità /

Firenze, pronta la talpa “Marika” per scavare il secondo tunnel dell’Alta velocità

A breve verrà accesa per realizzare la galleria tra Campo di Marte e Rifredi prevista nel progetto complessivo della stazione sotterranea Belfiore. Confermata la fine dei lavori nel 2028. Giani: “Tappa fondamentale per opera strategica”

Attualità /

Tramvia di Firenze, attivati i nuovi semafori lungo la variante al centro storico

Martedì e mercoledì entreranno in funzione in piazza della Libertà e la notte successiva su viale Matteotti nell’incrocio con via La Marmora. Insediata la commissione di agibilità che stabilirà le verifiche di sicurezza e la durata del pre-esercizio