Attualità/
Addio a Solange e dj Cioni. Entrambi toscani, hanno rapprestato gli anni Ottanta
Paolo Bucinelli, in arte Solange, è morto per cause naturali a Collesalvetti. Poco prima, a Livorno, a morire è stato il musicista e dj Riccardo Cioni. Sempre in tv dagli anni ’70 ai ’90
La Toscana “pronta” a tornare zona gialla conta le dosi di vaccino: sono 24.375
Nelle strutture sanitarie, solo la Asl Toscana centro ha somministrato 2.356 vaccinazioni. L’obiettivo è raggiungere quota 4.452 entro il 18 gennaio. Se l’indice Rt non varierà, secondo Giani la regione tornerà zona gialla a partire da lunedì
Francesco Pavone vince un ERC per un microscopio a guida autonoma
Al ricercatore dell’Università di Firenze è stato assegnato uno dei Grant dell’European Research Council per le idee innovative
Covid-19: oggi in Toscana 667 nuovi casi e 18 decessi
Le persone ricoverate nei posti letto dedicati ai pazienti COVID oggi sono complessivamente 973 (12 in più rispetto a ieri, più 1,2%), 146 in terapia intensiva (stabili rispetto a ieri)
Scuole: rientro in classe senza criticità e nel rispetto della sicurezza
Le scuole superiori riapriranno al 50% della presenza l’11 gennaio, proteste a Firenze e in altre città della Toscana
Neve in Toscana, disagi sulla Montagna Pistoiese: migliaia di mucche e ovini a rischio
Problemi per la rete elettrica con diverse frazioni in black out. Critica anche la situazione dei collegamenti per gli alberi che via via cedono sotto il peso della neve, interrompendo la viabilità
Alia Servizi Ambientali: al via la raccolta degli alberi di Natale
Gli abeti rossi possono essere spezzati e inseriti nei cassonetti per rifiuti organici, si trasformeranno in compost
Epifania, il Cardinale Betori: “la pandemia frantuma le presunte certezze dell’umanità”
Il 6 gennaio 2021 il cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, ha visitato la mensa dei poveri di via Baracca gestita dalla Caritas e l'ospedale pediatrico Meyer
Covid-19: ieri in Toscana 411 nuovi casi, 27 decessi
Il tasso grezzo di mortalità toscano per Covid-19 è di 101,6 x100.000 residenti contro il 126,5 x100.000 della media italiana, la Toscana è undicesima
A 103 anni riceve il vaccino: è il più anziano vaccinato in Toscana
Nonno Basilio uno dei 15 ospiti della Rsa Villa San Biagio a Dicomano, in Mugello, che oggi sono stati vaccinati insieme ad alcuni operatori
Maltempo: codice arancione per neve nel nord-ovest della Toscana
L’allerta meteo è stata estesa anche a domani, mercoledì 6 gennaio. Allevamenti a rischio sulla Montagna pistoiese per le nevicate.
Covid-19: oggi 337 nuovi casi in Toscana su 7.923 tamponi
Il presidente della Regione Giani anticipa i dati di oggi: lieve aumento dei positivi rispetto a ieri ma con un aumento anche dei test effettuati. Si registrano 18 decessi.
Cibo sostenibile, clima e big data: tornano corsi intensivi della Sant’Anna
Iscrizioni ancora aperte per le tre Seasonal school dell’ateneo pisano, a cui possono iscriversi gli studenti universitari in pari con gli esami
Nuovo decreto: l’Italia è arancione nel weekend, le superiori riaprono l’11 gennaio
Le nuove misure saranno in vigore dal 7 al 15 gennaio: vietati gli spostamenti tra regioni e si abbassano le soglie dell’Rt per entrare in fascia arancione e rossa
Vaccino anti-Covid: in Toscana somministrate già 13.615 dosi, il 41% del totale
La Regione punta a utilizzare tutta la prima fornitura di 32760 dosi entro l’8 gennaio: il 6 gennaio arriverà la seconda tranche
Scuola, la prova dei trasporti: 329 bus in più, tutor e monitoraggio quotidiano
L’assessore regionale, Stefano Baccelli, presenta il piano per il ritorno in classe in sicurezza: “E’ stato fatto un lavoro di squadra enorme”
Scuola, Toscana pronta per un ritorno sui banchi in sicurezza
La Regione vara il piano di monitoraggio e screening “Scuole sicure”. Tutte le misure predisposte in vista della riapertura graduale
Scuola: Giani e il vice ministro Ascani inaugurano la nuova secondaria a Torrita
Un intervento dal costo complessivo di un milione di euro, 100mila dei quali finanziati con fondi regionali: l’istituto può ospitare fino a 245 persone
Maltempo: ancora codice giallo per neve e rischio idrogeologico
L’allerta è valida per tutta la giornata di domani, sono attese nevicate anche a 400-500 metri. All’Abetone chiusa la statale 12
Al via il primo restauro della Sala delle Carte geografiche di Palazzo Vecchio
I lavori partiranno a primavera e dureranno un anno, grazie al finanziamento di Friends of Florence: la sala resterà parzialmente aperta al pubblico