Attualità/

Attualità /

Nuovi bus elettrici e ibridi per la città di Siena e una nuova App

‘Tiemme Mobile 2.0’ servirà per accedere a tutti i servizi di mobilità direttamente dal proprio smartphone

Attualità /

Lucca: il biglietto sul bus si paga con carta di credito contactless

Arriva a Lucca la nuova modalità di acquisto per i biglietti dell’autobus: facile, intuitiva e contactless

Attualità /

Addio alla partigiana Vera Michelin Salomon, testimone della memoria

Combattente della Resistenza romana fu deportata in Germania dalle SS: è stata diverse volte sul Treno della Memoria organizzato dalla Regione Toscana per raccontare ai giovani la sua esperienza

Attualità /

A Montemurlo arriva la sciarpa sospesa per chi è in difficoltà

Martina Laffi, giovane commerciante che gestisce un negozio di abbigliamento nel borgo pratese, ha lanciato nel suo negozio l’iniziativa di solidarietà

Attualità /

Contro l’odio online Amnesty lancia un videogioco a Lucca Comics

La web star Luciano Spinelli, testimonial di Amnesty International, presenterà “HateSick”, il videogame che vuole raccontare ai ragazzi il bullismo online 

Attualità /

Disabili: dalla Regione 1,7 mln contro le barriere architettoniche

Saranno destinate alle persone con disabilità che ne hanno fatto richiesta e sono state ritenute idonee, in base a graduatorie stilate dopo apposita istruttoria

Attualità /

Giovanisì, un bando per master all’estero: fino a 17mila euro

I giovani laureati destinatari dei voucher dovranno essere residenti in Toscana, avere fino a 34 anni di età, non aver fruito di voucher regionali nel 2018

Attualità /

Un nuovo Help Center per i senza dimora a Santa Maria Novella

Inaugurato il nuovo spazio della stazione che accoglie le persone in difficoltà in via Valfonda: mediamente ogni anno oltre 3.600 persone ricevono assistenza

Attualità /

Giovanisì: ecco il nuovo bando per avere un contributo per l’affitto

L’opportunità promossa dalla Regione si rivolge ai ragazzi e ragazze tra i 18 e i 34 anni che vogliono uscire dal nucleo familiare e andare a vivere da soli

Attualità /

Maltempo: allerta per temporali in Maremma e nell’arcipelago

Dalle 10 alla mezzanotte di giovedì 24 ottobre scatta il codice arancione e quello giallo in Toscana e le scuole sono chiuse nel Grossetano e nel Livornese

Attualità /

AILoveRUNNING: tutti di corsa a Firenze per battere la leucemia

Domenica 3 novembre torna la corsa/camminata non competitiva che organizza ogni anno Ail Firenze contro laucemie, linfomi e mieloma

Attualità /

Navicelli: da Pisa a Livorno in barca per riscoprire il rapporto con l’Arno

Domenica 27 ottobre si potrà navigare lungo il canale rimesso a nuovo e aperto per l’occasione a rematori e pagaiatori

Attualità /

Calcio, l’outing della Linari: ‘Sogno un gol per la mia compagna’

Il difensore della nazionale e dell’Atletico Madrid in un’intervista a Raisport: ‘Sono la prima ad aver paura ad affrontare l’argomento perchè non so come la gente potrebbe reagire’

Attualità /

Micro mobilità elettrica, Pisa sperimenta il monopattino

L’iniziativa pilota nel centro abitato e nel litorale. Ammessi anche i segway, divieto di circolazione invece per volopattini e monoruota

Attualità /

Regionalismo differenziato: primo incontro a Roma a fine ottobre

La Toscana chiede più autonomia al Governo su dieci materie tra cui ambiente, sanità e beni culturali

Attualità /

‘Informazione sotto scorta’: convegno a Firenze

Appuntamento promosso dall’Ordine dei giornalisti il 21 ottobre al Cinema La Compagnia. Dibattito e idee per difendere la libertà d’informazione da minacce, condizionamenti e violenze verso i giornalisti

Attualità /

Open Day alla Scuola Cani Guida di Scandicci

La Scuola nazionale festeggia i suoi 90 anni di attività con una giornata a porte aperte, sarà l’occasione per scoprire le attività legate all’addestramento dei cani guida ed a quelle della Stamperia Braille

Attualità /

Emergenza abitativa, 108 nuove case popolari in Toscana

La casa è una priorità. E così in Toscana si allarga il patrimonio immobiliare, che porterà alla realizzazione di oltre cento case popolari. A Prato e Firenze anche nuovi progetti di edilizia residenziale

Attualità /

‘Donne Capovolte’: 15 donne raccontano le loro rivoluzioni

Esce il libreria il libro curato dalla giornalista Chiara Brilli con la collaborazione artistica di Vivilla Zampini

Attualità /

L’Unicef premia Prato: città a misura di bambino, tra mobilità e sicurezza

La città toscana ha ricevuto il riconoscimento per il nuovo Piano urbano di mobilità sostenibile che ha coinvolto i giovani studenti e per il piano di protezione civile con misure adeguate ai più piccoli

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.