Attualità/
Cultura e turismo, un binomio vincente: Toscana protagonista alla Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
La nostra regione al centro dell’incontro “Toscana, Terra d’arte, meraviglie ed emozioni”. A trainare il trend positivo le scoperte archeologiche e i siti Unesco: i primi dati sul 2023 consentirebbero di attestare la regione al di sopra della media nazionale
L’istruzione che cambia, a Didacta le innovazioni nella scuola: dall’intelligenza artificiale al metaverso
Dal 20 al 22 marzo 2024, alla Fortezza da Basso di Firenze, la settima edizione della più importante fiera dedicata al settore. Workshop, seminari e oltre 400 espositori. Presente la Regione Toscana con 32 eventi e uno stand dedicato, che ospiterà due incontri del programma di educazione all’immagine, “Lanterne Magiche”.
Dalla Toscana arriva la Costituzione accessibile a tutti, grazie alla Comunicazione aumentata alternativa
La versione della Carta costituzionale realizzata dal Centro Territoriale di Supporto di Prato e dall’Istituto Comprensivo Gandhi ne consente la fruizione anche a chi non accede al linguaggio alfabetico
2800 studenti in gara per i Campionati italiani della Geografia di Carrara
Dal 14 al 16 marzo l’ottava edizione della competizione vedrà ragazzi e ragazze da tutta Italia gareggiare online, con la regia dell’Iss Zaccagna di Carrara
Da Firenze a Follonica, tutte le tappe toscane della Coppa Davis
La grande insalatiera vinta lo scorso anno a Malaga da Sinner, Musetti, Sonego e Bolelli sarà esposta in varie città della nostra regione fino al 27 marzo
Alluvione: arrivano i primi ristori della Regione per i cittadini danneggiati
Sono in partenza i bonifici per le popolazioni colpite dall’alluvione dello scorso novembre con un contributo fino a 3mila euro
Merito e mobilità sociale: al via il percorso d’orientamento della Scuola Sant’Anna
Oggi con la partecipazione dell’ex pallavolista Andrea Zorzi si apre il progetto pensato per aiutare 370 studenti che provengono da famiglie con genitori non laureati nella scelta dell’università
Maltempo, prorogato il codice giallo. Frane e allagamenti a Massa
L’allerta meteo valida per tutta la giornata di oggi, lunedì 11 marzo. Ieri si sono registrati allagamenti e smottamenti in Lunigiana causati dalle forti piogge
Livorno, arrivano i nuovi candelabri alla Terrazza Mascagni
I vecchi pali erano a rischio caduta e il Comune era stato costretto alla messa in sicurezza nell’attesa di realizzare un moderno impianto uguale all’originale
Firenze, partiti i lavori di demolizione delle ex Officine Fs
Via al piano di recupero della vasta area alle porte delle Cascine: nell’immediato futuro spazi verdi e strutture residenziali
Trasformazioni del paesaggio, ecco tutte le immagini premiate nel concorso
La gallery con le fotografie selezionate: la Val d’Orcia l’ambito più fotografato; la Lucchesia quello più votato. Al primo posto lo scatto della veduta di Nozzano realizzato da Michele Deri
Una domenica sotto la pioggia battente, codice giallo in Toscana
L’ondata di maltempo interesserà tutta la regione, forti venti di scirocco e mare molto mosso sulla costa e sull’arcipelago
La Toscana delle donne, un palco per cambiare musica. Giani: “I diritti fanno crescere la società”
Più di mille persone in piazza Duomo a Firenze per l’evento organizzato dalla Regione. Esibizioni di Irene Grandi, Paolo Vallesi, Giulia Mazzoni e tanti altri
La forza delle donne: il Consiglio regionale della Toscana ha premiato undici protagoniste
Le undici eccellenze toscane premiate oggi si sono distinte nei campi più diverso, dallo sport all’imprenditoria fino alla ricerca scientifica
Firenze, strade intitolate a quattro donne e alle sigaraie della manifattura
Ci sarà anche piazza Francesca Morvillo, via Elsa Morante, via Grazia Deledda e via Rita Levi Montalcini nella vasta area un tempo adibita alla lavorazione del tabacco, a due passi dal parco cittadino
Av, il Passante modificherà il volto di Firenze: più treni anche pendolari e un People Mover per il centro
Il passante sarà realizzato in un’area di circa 40mila metri quadrati, la metà saranno occupati da una parte infrastrutturale, con la nuova stazione AV Belfiore, la stazione regionale Circondaria e il People Mover, l’altra metà di parte urbanistica
Maltempo: codice giallo per rischio idrogeologico su costa e isole della Toscana
L’allerta meteo è valida dalle 22 di oggi fino alle 12 di domani su tutta la fascia costiera a partire dalla foce dell’Arno e tutto l’arcipelago
A Castagneto Carducci il bene confiscato alla mafia diventa rifugio per le vittime di violenza
È stata inaugurato oggi per l’8 marzo la nuova struttura che ospiterà donne in condizioni di fragilità o in fuga da situazioni di violenza
Come difendersi dalla violenza di genere: l’Università di Pisa distribuisce un vademecum
Un manuale per tutta la comunità accademica. Presente in ateneo anche lo sportello interuniversitario che offre un servizio continuo
Lotta agli stereotipi e cultura del rispetto: la Toscana investe 5,7 milioni nella parità di genere
La Regione finanzia per i prossimi 3 anni i progetti delle province per promuovere l’uguaglianza, dai bilanci di genere degli enti pubblici alle attività di educazione anche nelle scuole. E Loro Ciuffena diventa il primo Comune italiano certificato nella lotta al gender gap