Cultura /
Tornano in Toscana le Giornate FAI di primavera: riaprono gioielli di arte, natura e cultura
Nel weekend del 22 e 23 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera l’evento dedicato alla riscoperta del patrimonio culturale e paesaggistico del nostro paese con l’apertura a contributo libero di 750 luoghi speciali in 400 città in tutta Italia
Musica /
Teho Teardo porta il suo “Concerto al buio” a Firenze: viaggio sonoro in una foresta di simboli
Domenica 23 marzo al PARC di Firenze un viaggio sonoro immersivo: cinquanta minuti di musica nell’oscurità, un’esperienza sensoriale unica dove il pubblico esplorerà un mondo sconosciuto
Cultura /
Una ragazza alta 4 metri in piazza della Signoria a Firenze: è la scultura di Thomas J Price
A Palazzo Vecchio e al Museo Novecento le sculture di Price si collocano in un dialogo critico e attivo con le opere che le circondano, una riflessione sulla stereotipizzazione dei corpi e sui bias della società in cui viviamo
La piena è passata e l’Arno non fa più paura, Giani: “Uniti per la nostra terra”
La piena sotto controllo grazie allo Scolmatore della Regione Toscana in funzione dalle 16 di venerdì 14 marzo che ha scolmato milioni di metri cubi d’acqua, oltre alle casse di espansione del bacino di Roffia a San Miniato in funzione senza sosta che sono state determinanti
Cultura /
Tracey Emin a Palazzo Strozzi: nella mostra “Sex and Solitude” la forza della vulnerabilità
Dal 16 marzo al 20 luglio a Firenze un viaggio viscerale tra amore, sesso, dolore e solitudine attraverso 60 opere dell’artista britannica, tra dipinti, sculture e installazioni che trasformano l’esperienza personale in arte universale
Musica /
La Chitarra Esafonica Aumentata di Francesco Perissi: il futuro del suono parte da Firenze
Il progetto “X6-Chitarra Esafonica Aumentata” di Francesco Perissi prevede la possibilità di controllare lo spazio attraverso la separazione delle 6 corde della chitarra elettrica in 6 altoparlanti utilizzando un sistema multicanale di filtri elettronici
Cultura /
Giornate FAI di Primavera a Firenze: viaggio nelle meraviglie inaccessibili
Villa Vittoria, Palazzo Lenzi, Palazzo Benini e il Teatrodante Carlo Monni sono tra i luoghi che saranno aperti al pubblico il 22 e 23 marzo in occasione della 33/a edizione delle giornate Fai di primavera a Firenze
Cultura /
Tornano in Toscana le Giornate Fai di Primavera: cinque tesori nascosti da riscoprire
Nel weekend del 22 e 23 marzo torna l’evento dedicato alla riscoperta del patrimonio culturale e paesaggistico del nostro paese con l’apertura a contributo libero di 750 luoghi speciali in 400 città in tutta Italia
Musica /
Dolcenera: “Non si può tornare indietro sui diritti delle donne”
La cantautrice che sarà in concerto il 20 marzo al Teatro di Fiesole ha partecipato all’evento della Regione Toscana in occasione dell’8 marzo dal titolo: “In viaggio per i diritti delle donne. Insieme per cambiare musica”
8 marzo, “In viaggio per i diritti delle donne”: parole e musica per la parità di genere
Sabato 8 marzo in occasione della Giornata internazionale della donna si è tenuto al Teatro Goldoni di Firenze l’evento organizzato dalla Regione Toscana nell’ambito del progetto La Toscana delle donne con Laura Morante, Chiara Francini, Dolcenera e molti altri per promuovere l’uguaglianza e dire no alla violenza di genere
8 marzo, “La Forza delle donne” la Toscana celebra il protagonismo femminile con un premio
Sabato 8 marzo 2025 a Firenze si è tenuto l’evento organizzato dal Consiglio regionale della Toscana per premiare donne che in ambiti diversi si sono distinte per particolari meriti nel campo dei diritti civili
8 marzo: la testimonianza di Ida Balò sopravvissuta alla strage di Civitella Valdichiana
In occasione dell’8 marzo la testimonianza di Ida Balò una degli ultimi sopravvissuti, che da anni mantiene viva la memoria della strage nazifascista di Civitella Valdichiana in cui persero la vita 244 persone
Cib’Aria porta a Firenze la prima cena “pop-up” filippina con la chef Erica Paredes
Giovedì 13 marzo per la prima volta a Firenze la talentuosa chef filippina Erica Paredes, acclamata da testate internazionali come il New York Times, Le Monde e Vanity Fair, un appuntamento imperdibile per gli amanti della gastronomia internazionale
Cultura /
Le coloratissime installazioni di Daniel Buren a Pistoia nella mostra “Fare Disfare Rifare”
Fino al 27 luglio a Palazzo Buontalenti esposta una selezione di opere storiche e alcuni lavori creati e ricreati appositamente per Pistoia dall’arista francese punto di riferimento a livello mondiale per l’arte concettuale e minimale
Musica /
La lunga estate di Lucio Corsi: tutte le date del tour estivo 2025
Due le date per adesso in Toscana per il cantautore che ha trionfato all’ultimo Festival di Sanremo: il 29 giugno al festival La Prima Estate a Lido di Camaiore e il 10 luglio al Men/Go Festival di Arezzo
Cultura /
Dopo 45 anni al Maggio Musicale Fiorentino torna in scena “Norma” il capolavoro di Vincenzo Bellini
Norma è interpretata dalla soprano Jessica Pratt, sul podio Michele Spotti, con la regia di Andrea De Rosa. Quattro gli spettacoli in programma: domenica 9 marzo alle ore 17, l’11 e il 14 marzo alle ore 20 e il 16 marzo alle ore 15:30. La prova generale del 6 marzo alle 15.30 è gratuita per gli under 30
Musica /
Dalla Toscana a New York: i Flame Parade conquistano la Grande Mela
La band del Valdarno sarà in concerto a New York per partecipare al “New Colossus Festival” un prestigioso appuntamento con la musica indipendente di tutto il mondo
Cultura /
La Galleria dell’Accademia celebra i 550 anni dalla nascita di Michelangelo “L’eterno Contemporaneo”
Prende il via la rassegna che vedrà la partecipazione di personaggi del mondo dell’arte e della cultura, tra cui Cristina Acidini, Francesco Caglioti, Marco Pierini, Tomaso Montanari e Francesco Gori, Vinicio Capossela, che offriranno prospettive inedite sull’eredità del genio toscano
Musica /
Anna Haze: la cantautrice fiorentina in Canada sulle orme di David Lynch
Anna Haze è un’artista a 360 gradi che si divide tra arte, cinema e fotografia. Quando ha imbracciato una Squier Jazzmaster rosa ha trovato il coraggio di dare voce a canzoni che da tempo giacevano dentro la sua anima creativa. “Starlet” è il primo singolo del disco di debutto “Sharp Teeth”
Musica /
Estate Fiesolana 2025: concerti, danza, cinema, teatro e magia sotto le stelle
Da giugno a settembre 2025 tantissimi gli ospiti: Pippo Pollina, José Gonzàles, Richard Galliano, Roberto Saviano, Walter Veltroni, Massimo Recalcati, Paolo Fresu, Incognito, Ana Carla Maza, il duo Igudesman &Joo, Dario Vergassola, David Riondino, Tullio Solenghi, Alessandro Riccio e Maddalena Crippa e compagnie teatrali provenienti da tutta Italia. In programma anche un omaggio a Paolo Benvegnù, la Festa della Musica e il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema