/ Ilaria Giannini

Giornalista e scrittrice. Nata a Pietrasanta, vive a Pistoia e lavora a Firenze. Ha pubblicato due romanzi, “I provinciali” (Gaffi) e “Facciamo finta che sia per sempre” (Intermezzi). Insieme a Federico di Vita ha scritto “I treni non esplodono” (Piano B) sulla Strage ferroviaria di Viareggio. Ha curato tre volumi di storia per Typimedia Editore su Firenze e Prato.

Innovazione /

A Prato la seconda tappa del tour per rendere più facile il digitale

L’iniziativa promossa dalla Regione per estendere le competenze digitali a tutti i cittadini toccherà tutte le province della Toscana

Innovazione /

Il digitale in Toscana è facile: a Prato la seconda tappa del tour regionale

Sono dieci gli appuntamenti di marzo in programma in ogni provincia della Toscana. L’assessore Ciuoffo: ”Estendere le competenze del maggior numero di cittadini è l’obiettivo”

Cultura /

La papessa di Carlo e Lorenzo Lombardi è il carro vincitore del Carnevale di Viareggio 2025

Al secondo posto “Il mostro ha paura” di Jacopo Allegrucci e al terzo posto “Come tu mi vuoi” di Umberto, Stefano, Michele e Jacopo Cinquini. Con il corso del Martedì Grasso si è chiusa un’edizione molto partecipata del Carnevale

Attualità /

“Nidi Gratis” compie tre anni: si alza a 40mila euro la soglia di reddito Isee per accedere al contributo

La Regione conferma per il 2025/2026 la misura che lo scorso anno ha permesso a oltre 14mila bambini e bambine l’accesso gratuito ai servizi per la prima infanzia. Il presidente Giani e l’assessora Nardini: “Allarghiamo la platea di chi potrà accedere”

Attualità /

48 milioni di euro per “Nidi Gratis”: la Toscana allarga la platea delle famiglie beneficiarie

La Regione conferma anche per il 2025/2026 la misura che copre la rette degli asili nido e innalza la soglia di reddito Isee per presentare domanda fino a 40mila euro

Innovazione /

Inaugurato a Firenze il nuovo Punto Digitale Facile della Caritas

Attivo presso la sede Caritas di via Faentina 34 aiuta i cittadini ad accedere ai servizi online della Pubblica amministrazione

Innovazione /

I servizi digitali della PA più vicini ai cittadini con il nuovo Punto Digitale Facile della Caritas a Firenze

Inaugurato ufficialmente lo sportello dove si può ricevere assistenza gratuitamente: aperto già da ottobre in questi primi mesi ha aiutato 76 persone

Storie /

Prato ricorda Curzio Malaparte e lancia una call per raccogliere foto del funerale a Spazzavento

Due associazioni pratesi hanno donato alla Biblioteca Lazzerini il rarissimo “La rivolta dei maledetti”, di cui esistono solo una decina di copie, e nell’occasione è stato lanciato un appello ai cittadini per creare un archivio fotografico popolare

Cultura /

Focus su diritti, libertà e guerra a Testo: a Firenze torna la fiera del libro con 174 case editrici e 210 autori

Dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda appuntamento con il salone ideato dalla libreria Todo Modo, che si aprirà con un incontro con Alessandro Barbero al Teatro del Maggio

Viaggi /

San Valentino in Toscana: 5 idee per celebrare la festa degli innamorati

Borghi romantici, acque termali, glamping, voli in mongolfiera e terrazze speciali dove dichiararsi: ecco cinque proposte per un viaggio di coppia

Cultura /

Al Carnevale di Viareggio arriva la mostra “Esplorazioni”: la parità di genere si racconta col fumetto

L’esposizione, realizzata in occasione de “La Toscana delle Donne”, resterà aperta al Principino Eventi fino all’8 marzo.

Attualità /

Oltre il bullismo: i progetti finanziati dalla Regione Toscana protagonisti alle Oblate

Il convegno a Firenze ha messo al centro alcune delle 62 iniziative per contrastare il bullismo e il cyberbullismo che hanno coinvolto 9mila studenti di 400 scuole toscane

Made in Toscana /

Edizione numero 100 per Pitti Bimbo: 170 brand protagonisti al salone della moda baby

Il 22 e il 23 gennaio alla Fortezza da Basso di Firenze torna la fiera punto di riferimento per il kidswear internazionale con tante novità: ingresso gratuito, lo spazio food e il concerto del Piccolo Coro dell’Antoniano

Attualità /

A Donoratico la seconda vita del capannone sottratto alla mafia: sarà uno spazio per l’inclusione sociale

Grazie al finanziamento di 1,2 milioni di euro della Regione Toscana l’immobile degradato è stato ristrutturato: ospiterà una mensa per i più bisognosi e servizi di accoglienza

Enogastronomia /

Da Livorno agli Usa per portare la cucina labronica a San Francisco con Vetrina Toscana

Il ristorante gestito dal livornese Dario Nicotra e dallo chef pisano Marco Avila è entrato nel progetto di Regione e Unioncamere Toscana

Attualità /

Qualità della vita: Firenze è la provincia italiana dove vivono meglio le donne

Presenta l’edizione 2024 dell’indagine del Sole 24 ore: molto buono anche il risultato di Siena, che è 15esima nella classifica generale, mentre Prato è 31esima e Pisa 34esima

Storie /

Storie Possibili: i professionisti del turismo del futuro si formano alla Fondazione TAB

Matteo, Asia, Davide e Zoe sono i protagonisti della sesta puntata del podcast che racconta le storie dei beneficiari del progetto Giovanisì della Regione Toscana. I quattro giovani frequentano o hanno frequentato uno dei corsi ITS  – Istruzione Tecnologica Superiore, finanziati dalla Regione Toscana nell’ambito di Giovanisì e promossi dalla Fondazione TAB, Istituto Tecnico Superiore per il Turismo, l’Arte e […]

Musica /

Sanremo Giovani: tra gli otto finalisti c’è anche il lucchese Selmi

Il cantautore toscano è tra le otto potenziali nuove proposte: solo quattro approderanno sul palco dell’Ariston

Innovazione /

Dalla robotica all’Intelligenza Artificiale ecco le dieci più grandi innovazioni toscane del 2024

I progetti di ricerca e le scoperte che cambieranno anche le nostre vite, dall’IA che predice le alluvioni alle protesi robotiche di ultima generazione

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.