Usa: il vino Nobile di Montepulciano cresce del 4,8%, in controtendenza con le altre denominazioni italiane
Presentati i dati dell’Osservatorio Unione Italiana Vini: il mercato americano premia la qualità del Nobile che conquista nuovi consumatori, anche tra i più giovani
Agricoltura intelligente: la rivoluzione digitale nei campi della Toscana
Innovazione e tradizione si incontrano per costruire il futuro dell’agroalimentare
L’agricoltura toscana guarda al futuro tra droni, sensori e intelligenza artificiale
Arnie intelligenti, robot olivicoltori e applicazioni per l’analisi dei dati: l’innovazione supporta le aziende agricole rendendole più sostenibili, efficienti e competitive
Robotolo, il cane robot che ci fa riflettere sull’amicizia tra uomo e intelligenza artificiale
Pericle Salvini, fondatore di GREAT Robotics, ci racconta lo spettacolo – ispirato a un racconto di Asimov – andato in scena al Centro Congressi le Benedettine di Pisa in occasione di Internet Festival
OpenAI presenta Sora 2, la rivoluzione nel mondo dei video online
Antonio Cisternino, presidente del Sistema Informatico dell’Università di Pisa, ci ha parlato della nuova piattaforma che permette di creare video realistici partendo da testo e immagini, aprendo nuove sfide tra creatività e fiducia digitale
Il sistema informativo regionale del turismo: opportunità e sfide per i territori
Intervista a Sonia Pallai, responsabile per il Turismo per Anci Toscana, in occasione dell’Internet Festival a Pisa
Tra passato e futuro: il Gioco del Ponte diventa videogioco
L’antica sfida tra Mezzogiorno e Tramontana si rinnova nel digitale grazie a un progetto sviluppato dall’azienda informatica pisana RJC Soft
Internet Festival, Pisa celebra 15 anni di innovazione e identità digitale
Fino al 12 ottobre la città toscana torna a essere un laboratorio a cielo aperto dove ogni idea diventa occasione di confronto, ricerca e creatività
“Chiedilo a me”: il nuovo chatbot della Regione Toscana per orientarsi tra servizi, bandi ed eventi
All’interno della manifestazione Internet Festival a Pisa è stato presentato il nuovo progetto istituzionale pensato per rispondere alle esigenze dei cittadini
Ogni goccia racconta, in Toscana arrivano le wine bag per promuovere la cultura del vino
Valorizzazione della filiera, consumo responsabile e rispetto del Codice della Strada: parte l’iniziativa degli assessorati all’Agricoltura e al Turismo per i ristoranti della rete Vetrina Toscana
Vino, sicurezza, sostenibilità: la Toscana lancia l’iniziativa “Ogni goccia racconta”
Vetrina Toscana, in collaborazione con le associazioni di categoria regionali Confcommercio e Confesercenti, distribuisce 55.000 borse portabottiglie ai ristoranti della rete per valorizzare il patrimonio enologico regionale
Il dolce sapore della Lunigiana: tre nuovi mieli diventano DOP
Con la pubblicazione del decreto emesso dal Ministero dell’Agricoltura, ottengono il riconoscimento anche i mieli di Millefiori, Erica e Melata. Il Consorzio: “Una grande opportunità di crescita”
Un accordo per valorizzare i mercati storici, luoghi di vita sociale e culturale
Toscana Promozione Turistica e Mercato centrale di Firenze hanno siglato un protocollo nell’ambito del progetto regionale Vetrina Toscana per promuovere il turismo enogastronomico
Cibo, cultura e identità: un accordo per valorizzare i mercati storici coperti
Toscana Promozione Turistica e il Mercato Centrale di Firenze, nell’ambito del progetto Vetrina Toscana, firmano un’alleanza strategica per promuovere il turismo enogastronomico e le eccellenze del territorio
Il gusto delle alture: l’enogastronomia in Toscana sale di quota
Un viaggio alla scoperta dei territori montani e collinari, caratterizzati da produzioni limitate ma di grande valore, che diventano occasione di rinascita per i borghi dell’interno
La bistecca alla fiorentina verso il riconoscimento europeo STG: una garanzia per i consumatori
L’Accademia della Fiorentina, con il supporto di Toscana Promozione Turistica e Vetrina Toscana, ha promosso una giornata dedicata al prodotto simbolo della regione
Gusto e sostenibilità: la bistecca alla fiorentina racconta l’identità della Toscana
La tenuta di Montecucco a Cinigiano ha ospitato un convegno dedicato a questo prodotto simbolo della regione. La giornata è stata l’occasione per parlare del percorso verso la certificazione europea STG (Specialità Tradizionale Garantita)
Ambiente /
Liberare i fiumi dalla plastica e salvare il mare: l’idea della startup fiorentina Blue Eco Line
L’impianto “River cleaner” è tra i vincitori del Premio Innovazione Toscana nella categoria Impresa giovanile. Dopo una prima installazione a Grosseto, adesso il team punta a creare una rete nazionale di monitoraggio dei rifiuti fluviali
Ambiente /
Orti condivisi e giardini segreti: la natura coltivata dentro le città toscane
Alla scoperta degli spazi verdi urbani, pensati non solo per coltivare ortaggi, frutta e fiori ma anche per promuovere la coesione sociale e la salute ambientale
Dalla Toscana arriva Mirad, il radar innovativo che monitora frane e infrastrutture
Il sistema, sviluppato dalla società di ingegneria Echoes, permette misurazioni ad alta precisione, rendendo la prevenzione del rischio più accessibile ed efficiente anche in ambienti difficili