/ Simona Bellocci

Caporedattore. Ideatrice, autrice e conduttrice dei format ‘E via andare’ e ‘Storie di moderni contadini’.

Ho iniziato a scrivere a 5 anni, sui muri di casa mia. Oggi lo faccio tra le trame della rete, per mestiere. Nel cassetto ho una sceneggiatura per una commedia, qualche racconto che vuole diventare un libro. La mia palestra è stata la radio, il campo su cui giocare altre partite la tv.

Attualità /

Giani presenta il bilancio di metà legislatura: “Ora dobbiamo pensare a rilancio e crescita”

Giani e la squadra di assessori hanno fatto il punto di metà mandato. Il presidente: “Dare gambe a tutti i progetti che possono dare prospettive e crescita ai nostri 273 comuni alla #ToscanaDiffusa”

Cultura /

Sal da Vinci porta a Firenze “La fabbrica dei sogni”. La musica? Mi ha salvato

L’attore e cantante partenopeo in scena al Teatro Verdi fino al 19 marzo. Sul palco porta un musical sociale e tanti giovani artisti:  “Va stimolato il potenziale che c’è nei nostri ragazzi, bisogna lasciarli esprimere”

Enogastronomia /

Cooking class nel borgo, il sogno realizzato di Gian Luca: “Il cibo? Qualcosa di intimo”

Prima cuoco tra Parigi e Firenze, poi l’amore per la pasticceria, l’esperienza di anni e di lavoro e il cambio di vita, la scelta di un borgo da cui ripartire. A Montefioralle Gianluca Conficoni insegna ai viaggiatori l’arte della cucina, della panificazione e dei dolci della tradizione toscana con la sfida di raccontare una terra attraverso i suoi prodotti, davanti ai fornelli e al “canto del forno”

Attualità /

Didacta, Giani: “Punto di riferimento del dibattito su scuola, cultura e formazione”

Nel giorno di chiusura della fiera dedicata all’innovazione del mondo della scuola è intervenuto anche il ministro all’Istruzione e al Merito Valditara che ha ricordato l’importanza di “tirar fuori i talenti”, anche attraverso l’orientamento e percorsi personalizzati

 

Enogastronomia /

Ad Alberese è tempo di vino. Montecucco, Morellino e Maremma Toscana in kermesse

MareMMMa, vince il vino di “squadra”: le denominazioni del territorio si promuovono insieme nel Granaio della Tenuta di Alberese

Cultura /

“Il cacio con le pere”, la prima a Prato: le interviste a Calvani e al cast

La prima del film all’OmniaCenter di Prato. Calvani debutta alla regia portando sul grande schermo una commedia corale

Cultura /

Luca Calvani presenta “Il cacio con le pere” (insieme a Francesco Ciampi)

Il regista pratese racconta la prima volta dietro la macchina da presa in un film corale, che vede nel cast anche Geppi Cucciari e Gianluca Gori (spogliato dai panni di Drusilla Foer)

Made in Toscana /

Toscana Europa, la Regione scrive il futuro: al centro talento, coesione e risposte ai bisogni dei cittadini

Giani lancia il “reddito di libertà” per le donne e il bonus cultura per i giovani: tutte le linee di programmazione della Regione con in fondi Ue 2021-27

Enogastronomia /

La Versilia che non ti aspetti

Il miele, la lavanda, l’eucalipto: la Versilia non è solo mare, anche l’agricoltura diventa motivo di scoperta del territorio

Cultura /

Camaiore, i tappeti di segatura si candidano a patrimonio Unesco: la grande bellezza di una “meraviglia precaria”

L’associazione internazionale delle arti effimere presenterà ufficialmente la candidatura a patrimonio immateriale dell’Umanità nel 2024. Ecco quando e come si svolge l’antica tradizione dei tappeti di segatura, che si tiene nel giorno del Corpus Domini

Enogastronomia /

Calcio, Dario Dainelli: la sfida adesso è in vigna

L’ex capitano della Fiorentina racconta il suo amore per il vino e la decisione di diventare produttore. L’intervista di Simona Bellocci nella casa del calciatore a Cerreto Guidi, dove si trova Cantina Dainelli

 

Storie /

Cyro Rossi si racconta. Dalla serie tv “Diavoli” alla regia teatrale: “Sogno uno spettacolo onesto sulle donne”

L’attore?  Deve essere vero anche se è un “bugiardo che racconta verità”. La nostra lunga chiacchierata con l’artista toscano, dall’ultimo film con Ricky Memphis fino alla scelta di tornare a Firenze

Enogastronomia /

Vernaccia, la Regina bianca presenta le nuove annate

Nella sala Dante del Palazzo Comunale di San Gimignano riflettori puntati sulla masterclass condotta dal primo master of wine italiano, Gabriele Gorelli

Viaggi /

Carnevale di Viareggio, gli eventi per celebrare i 150 anni di storia

Le iniziative presentate a Firenze, nella sede della Presidenza della Regione Toscana. Giani: “Il Carnevale di Viareggio, elemento distintivo di toscanità”

Enogastronomia /

Chianti Lovers e Rosso Morellino aprono la wine week toscana

Continua il sodalizio tra i due consorzi del vino, che si presentano insieme alla stampa, ai buyer e al pubblico. Saccardi: “Il vino è la nostra storia”

Enogastronomia /

PrimAnteprima a Firenze, via alla wine week toscana (con Dario Dainelli)

L’ex capitano della Fiorentina, ora viticoltore tra Cerreto Guidi e l’isola del Giglio, è stato ospite dell’evento di apertura della settimana del vino di Toscana

Enogastronomia /

Agricoltura: da Pontemazzori a Massarosa, ecco la Versilia che non ti aspetti

La visita della vicepresidente e assessora Saccardi a due realtà della Versilia, da Le Gusciane dell’attore Luca Calvani a Camaiore a Oligea, a Massarosa, impresa al femminile guidata da Elena Giannini e improntata sulla produzione e trasformazione dell’eucalipto.

Enogastronomia /

Buy Wine, la “sartorialità” del vino toscano si presenta al mondo

Produttori sempre più attenti all’ambiente: a Buy Wine 115 aziende bio su 230 presenti alla Fortezza da Basso. Riguardo ai mercati il 2023 segna il grande ritorno dei compratori asiatici e uno spiccato aumento di interesse dai buyer dell’America Latina

Enogastronomia /

Dario Dainelli, il mio vino? Sangiovese, Malvasia e Ansonica per raccontare la Toscana

L’intervista all’ex capitano della Fiorentina, oggi campione in vigna e in cantina, tra Cerreto Guidi e l’Isola del Giglio. “Cosa mi entusiasma dei vignaioli? Quel brillare negli occhi di chi riesce a trasformare la passione in un lavoro”