/ Simona Bellocci

Caporedattore. Ideatrice, autrice e conduttrice dei format ‘E via andare’ e ‘Storie di moderni contadini’.

Ho iniziato a scrivere a 5 anni, sui muri di casa mia. Oggi lo faccio tra le trame della rete, per mestiere. Nel cassetto ho una sceneggiatura per una commedia, qualche racconto che vuole diventare un libro. La mia palestra è stata la radio, il campo su cui giocare altre partite la tv.

Storie /

Roberto Ballini, all’Elba l’uomo che parla con le api

Un acuto potente e gli insetti si fermano, come paralizzati. L’apicoltore ed ex ciclista professionista studia da anni le api con le quali ha imparato a dialogare nel suo regno d’armonia tra uomo e natura all’Orto dei Semplici

Viaggi /

Un’altra estate, protagonisti Volterra e il suo alabastro

#unaltraestate – Giovedì 23 luglio l’antica Velathri ha ospitato la terza tappa della rassegna che punta a valorizzare i borghi e i prodotti tipici toscani. Tra alabastro, reperti etruschi, sbandieratori, un paesaggio da perdere il fiato e prodotti enogastronomici unici Volterra si è aperta a cittadini e turisti.

Enogastronomia /

Selezione Oli Extra-Vergini DOP e IGP, rivedi la diretta

La presentazione della Selezione degli Oli extravergini Dop e Igp della Toscana, tenutasi il 5 giugno al Cinema La Compagnia di Firenze.  L’iniziativa – promossa da Regione Toscana, Camera di Commercio di Firenze e PromoFirenze è stata organizzata da Fondazione Sistema Toscana e condotta da Simona Bellocci e Benedetto Ferrara. Sono intervenuti: Marco Remaschi – […]

Enogastronomia /

Selezione Oli Dop e IGP della Toscana, come scegliere l’eccellenza

Le analisi di laboratorio, la commissione di assaggio, le proprietà degli oli, a partire dai biofenoli, un viaggio nel mondo dell’extravergine a denominazione DOP e IGP.

Enogastronomia /

Dop e IGP, l’alta qualità certificata dell’extravergine toscano

Il patrimonio olivicolo regionale è formato da oltre 15 milioni di piante, delle quali più del 90% è costituito da poche varietà: Frantoio, Moraiolo, Leccino, Maurino, Pendolino e Olivastra Seggianese. Oltre 80 però le varietà ‘minori’ che costituiscono un prezioso patrimonio di biodiversità da preservare. e tutelare. Il quadro del settore in Toscana nel servizio […]

Attualità /

Strage dei Georgofili. Il ricordo nel documentario di intoscana

Riproponiamo il video realizzato l’anno scorso per onorare i 27 anni dalla strage. Un racconto corale per non dimenticare

Attualità /

Strage di Via dei Georgofili, Firenze ricorda. Il video-racconto di intoscana

Voce narrante sono gli uomini e le donne delle istituzioni, del mondo della lotta alla criminalità e del giornalismo che raccontano la strage nella quale persero la vita 5 persone, tra cui due bambine. Firenze non dimentica. Tra i contributi quelli di Dario Nardella, Pietro Grasso ed Enrico Rossi 

Cultura /

Giovanna Botteri, la ‘superdonna’ omaggiata dalle Lediesis a Firenze

Nel centro storico ecco che appare l’ultimo lavoro del collettivo di street artist. La giornalista vittima di body shaming ha risposto agli attacchi della rete e della tv con eleganza e intelligenza. ‘Oltre i capelli c’è di più’, si potrebbe dire parafrasando una vecchia canzone degli anni Novanta 

Attualità /

L’orgoglio silenzioso di Firenze

Le strade del centro storico semideserte, tanti negozi ancora chiusi, altri riaprono con coraggio. È una città ancora surreale quella che con fatica e orgoglio prova a rialzare di nuovo la testa

Viaggi /

Estate e vacanze: la Toscana chiama a raccolta gli operatori del turismo

Mega call per programmare l’offerta per i prossimi mesi e puntare sulla Toscana come luogo dell’anima, dell’esperienza e del local. Per approfondire: https://bit.ly/estate2020intoscana

Attualità /

Scandicci modello italiano per la ripartenza. Parla il sindaco Sandro Fallani

La ripresa dell’attività del polo della moda, la prossima riapertura del commercio, il nuovo modello sociale da costruire. Il sindaco della città definita dal Wall Street Journal ‘un punto luminoso nella stagnante economia italiana’, traccia la strada per il futuro per rispondere con coraggio all’emergenza da corona virus. Su cosa puntare? Sulle leadership forti, dice […]

Salute /

Test sierologici, in Toscana potranno prescriverli anche i medici di famiglia

Screeningi di massa in Toscana, Rossi conta di arrivare a 500 mila test effettuati a fine giugno. Ecco il piano per il contrasto al virus

Salute /

Screening di massa. I medici di famiglia potranno prescrivere i test sierologici

Entro fine giugno si arriverà a quota 500 mila test Rossi: ‘Testare quanto più possibile la popolazione’. Solo 400 in isolamento negli alberghi sanitari, il governatore: ‘il 25% dei contagi avviene in casa’

Viaggi /

Turismo, Palumbo: ‘Per la prossima estate vacanze di prossimità’

L’Unità di crisi della Regione, gli scenari e breve e lungo periodo, le strategie di promozione per far ripartire il settore fortemente in crisi per l’emergenza da corona virus. La Toscana mette sul piatto un’offerta fatta di percorsi all’aria aperta, mare, forme di turismo più lento e ancora i cammini e la riscoperta degli angoli […]

Attualità /

Confesercenti, i commercianti: ‘Vogliamo riaprire’. Bianchi: ‘Al governo è mancato il coraggio’

A Scandicci invece i proprietari dei negozi scrivono una lunga lettera a Conte: ‘Non vogliamo morire per il virus ma neppure di fame. Ci aspettiamo un aiuto dallo Stato per non chiudere e per non cadere nella rete dell’usura’

Enogastronomia /

Crisi agricoltura, Remaschi: ‘Non lasceremo nessuno indietro’

Le possibili soluzioni alla mancanza di manodopera nei campi, il sostegno al settore, la ripresa, le misure di Governo, Regione ed Europa. I punti cardine della rinascita nell’intervista di Simona Bellocci per intoscana.it –

Enogastronomia /

Remaschi: ‘Agricoltura filiera essenziale, non lasceremo indietro nessuno’

Le misure di sostegno al settore, la mancanza di manodopera nei campi, l’enoturismo messo al tappeto. Le criticità ma anche le proposte per ripartire. Parla l’assessore all’agricoltura della Regione Toscana

Attualità /

Fase 2: lavoro, famiglia, scuola. Fallani candida Scandicci per la sperimentazione di un ‘modello italiano’

Il primo cittadino: ‘Il nostro è un territorio che non vive di rendita ma di lavoro, di contemporaneità, di sviluppo, di scuola, di formazione, di cultura’ e candida la città alla sperimentazione di nuovo modello organizzativo della società per la Fase2

Cultura /

#RegalaUnLibro, da Firenze la campagna per sostenere le librerie indipendenti

L’idea è stata lanciata in rete da Marco Agnoletti, direttore di Jump, agenzia fiorentina di comunicazione che per prima ha voluto dare il buon esempio acquistando 80 libri da regalare ai propri clienti. Dai social la campagna ha preso piede in tutta Italia: ad abbracciare l’idea anche Dario Nardella, Pierluigi Pardo, Corrado Formigli e il sottosegretario Simona Malpezzi

Musica /

Il viaggio musical-avventuroso di Jovanotti. ‘Non voglio cambiare pianeta’ su RaiPlay

Prima puntata il 24 aprile. L’artista: “Ho fatto un viaggio per cercare un po’ di isolamento nella natura. Sono tornato e mi sono trovato dentro ad un altro isolamento, questa volta obbligato dalla natura stessa”