Made in Toscana/

Baker Hughes investe a Massa: inaugurate due nuove linee produttive per turbine

La linee sono il frutto di un investimento di 6 milioni di euro, per un totale di 50 milioni negli ultimi anni sul territorio apuano

Lo stabilimento Baker Hughes a Massa

Sono state inauguate ieri, alla presenza dei rappresentanti del territorio, due nuove linee produttive nel sito Baker Hughes-Nuovo Pignone di Massa per l’assemblaggio delle turbine di derivazione aeronautica LM900, frutto di un investimento complessivo di circa 6 milioni di euro.

Un investimento complessivo a Massa di 50 milioni di euro

 “Le linee inaugurate oggi – ha affermato Paolo Noccioni, presidente di Nuovo Pignone, Iet, Baker Hughes – fanno parte di investimenti complessivi realizzati a Massa per circa 50 milioni di euro negli ultimi anni, a dimostrazione ulteriore dell’impegno dell’azienda verso uno sviluppo sempre più ampio per quello che è un sito strategico a livello globale per tutto il business Industrial & Energy Technology di Baker Hughes”.

La nuova linea è dedicata all’assemblaggio delle turbine di derivazione aeronautica LM9000, ossia le turbine a gas a ciclo semplice più efficienti al mondo nella gamma di potenza oltre i 65 MW, che consentono una riduzione dell’intensità di carbonio e delle emissioni. La nuova linea si contraddistingue per essere estremamente innovativa: avrà una capacità produttiva di 12 unità all’anno, comprende postazioni di lavoro digitali, una sala virtuale con le ultime tecnologie di realtà virtuale, e una sequenza di assemblaggio 3D.

L’inaugurazione delle nuove linee produttive dello stabilimento Baker Hughes a Massa

Un secondo intervento riguarda, invece, la linea di saldatura robotizzata per i compressori centrifughi. Oltre a garantire un aumento della produttività del 30%, la linea prevede una connessione digitale tra tutte le postazioni di lavoro, un processo di saldatura affidabile, svolto da remoto e al 100% automatizzato e un monitoraggio e riduzione dei consumi in ottica di favorire la sostenibilità.

Attenzione alla sostenibilità e ai giovani talenti

All’evento di inaugurazione di ieri hanno partecipato anche 90 studenti delle scuole superiori della provincia. “La creazione di un Istituto Tecnico Superiore apuano – ha spiegato Massimiliano Turci, direttore dello stabilimento Baker Hughes di Massa – è un ottimo esempio di collaborazione e uno strumento rivolto ai giovani che pensiamo offrirà loro un’ulteriore opportunità di formazione sul campo, a beneficio di tutto il territorio”.

Lo stabilimento Baker Hughes di Massa si contraddistingue anche per l’attenzione verso la sostenibilità, in linea con l’impegno dell’azienda a livello globale per diventare una net zero emission company entro il 2050. Ad esempio, è stato installato un impianto fotovoltaico da 2GWp sui tetti degli edifici produttivi, che consente allo stabilimento di coprire il 33% del proprio fabbisogno energetico.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.