Attualità/

Bocelli ospite a sorpresa al corso per giornalisti a Lajatico

Il maestro, produttore e consumatore accanito di miele, ha partecipato all’evento sull’apicoltura moderna e le sfide globali

Andrea Bocelli ospite a sorpresa del corso per giornalisti a Lajatico – foto Riccardo Dalle Luche

Andrea Bocelli ospite a sorpresa al corso di formazione dell’Ordine dei giornalisti della Toscana, ‘L’Apicoltura moderna e le sfide globali attraverso la stampa: etichettatura, contraffazione alimentare e sostenibilità ambientale‘ al Teatro Comunale di Lajatico.

Il maestro, nativo del paese sulle colline pisane ove si trova anche il ‘suo’ Teatro del Silenzio, da sempre schierato a favore della sostenibilità ambientale ed egli stesso produttore di miele, nonostante i numerosi impegni, si spiega in una nota dell’Ordine dei giornalisti della Toscana, non ha voluto rinunciare a partecipare all’evento. Al corso hanno preso parte esperti relatori del mondo dell’apicoltura.

Bocelli che è, per sua stessa ammissione, un buon consumatore di miele e di polline e che presso la sua abitazione di Lajatico ha fatto piantare un giardino di piante mellifere per aiutare la biodiversità, si è trattenuto anche alla successiva cerimonia pubblica di presentazione della De.Co. del Miele di Sulla e di Millefiori.

Con la cerimonia di questa mattina, il sindaco e l’esperto di storia locale Andrea Salvadori, della commissione di istituzione della Denominazione comunale di origine (De.Co.), hanno ufficialmente conferito la De.Co. al miele di Sulla e al miele di Millefiori prodotti dall’Azienda Agricola Biologica Fabbri Elisabetta sul territorio del comune pisano.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.