Caldo ad oltranza con 40 gradi all’ombra da Nord a Sud: a Firenze si annunciano cinque giorni di fila con temperature record. Questo è il nuovo scenario del clima scaldato ulteriormente dalla persistenza dell’Anticiclone africano sull’Italia.
Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma un lungo periodo di caldo anomalo, iniziato durante i primi giorni di giugno e intenzionato a perdurare ancora per molto. Le proiezioni meteorologiche non riescono a vedere, purtroppo, un importante cambio di scenario.
Anche la prossima settimana sarà caratterizzata da un caldo eccezionale in Italia, associato all’anticiclone africano Pluto, guardiano del quarto cerchio infernale della Divina Commedia. Questo anticiclone si espanderà ulteriormente, tra la fine di giugno e l’inizio di luglio, oltre latitudine 60°N, raggiungendo in pratica Scozia, Norvegia e Svezia.
A Firenze il termometro potrebbe superare i 39-40°C per 5 giorni di seguito, un evento che non si ricorda negli archivi meteo della città. Notti da incubo e giornate infernali si preannunciano per chi è rimasto in città, in riva all’Arno. Chi può, approfittando magari dello smart working, ha scelto di fuggire in collina o al mare.
Anche sul resto dello Stivale, tutto il calore diurno potrebbe poi resistere alle ore di buio con temperature intorno ai 30°C nella notte, specie lungo le coste e nella Pianura Padana. Con 30°C di minima andremmo incontro a quelle che sono definite ‘notti super tropicali’, evento rarissimo nel nostro Paese.
Ecco i consigli pratici per evitare il caldo
1-Evitare di uscire di casa nelle ore più calde e comunque proteggersi eventualmente con cappello, occhiali da sole e creme adeguate.
2-Vestire con abiti leggeri, non aderenti, preferibilmente di fibre naturali per assorbire meglio il sudore e permettere la traspirazione della pelle.
3-Truccarsi in modo leggero e usare profumi di essenze naturali.
4-Mantenere fresca la casa con tapparelle e persiane chiuse, alle finestre esposte verso il sole. Chiudere le finestre durante il giorno e aprirle durante le ore più fresche della giornata per consentire il ricambio dell’aria.
5-Fare frequenti bagni e docce con acqua tiepida o bagnarsi viso e braccia con acqua fresca.
6-Limitare l’attività fisica o lavorativa all’aperto soprattutto nelle ore più calde.
7-Quando si parcheggia la macchina non lasciare mai, nemmeno per pochi minuti, persone o animali nell’abitacolo e, prima di riprenderla, è necessario aprire i finestrini e gli sportelli.
8-Evitare di consumare cibi con sodio in eccesso, per cui vanno banditi alimenti con curry, pepe, paprika e sale in abbondanza, ma anche salatini e piatti nei quali sia stato utilizzato dado da cucina, tutti alimenti che favoriscono l’insonnia.
9-Bere frequentemente e consumare frutta e verdura che sono fonte di vitamine, sali minerali e liquidi preziosi per mantenere l’organismo in efficienza e per combattere i radicali liberi, prodotti come conseguenza dell’esposizione solare.
10-Se si acquistano scorte di frutta e verdura, bisogna mantenere separata quella che si intende consumare a breve da quella che si intende conservare più a lungo. La prima può essere messa in un portafrutta al buio, eventualmente coperta da un tovagliolo e comunque lontano dai raggi del sole, mentre la seconda va posta in frigorifero, ma lontano dalle pareti refrigeranti.