Viaggi/

Castiglion Fiorentino capofila della Via Romea Germanica

Arriva un nuovo prodotto turistico omogeneo che coinvolge nove comuni del territorio aretino

Una nuova destinazione turistica in Toscana dedicata agli antichi cammini: è quella della Via Romea Germanica, nell’Aretino, oggetto di un apposito progetto di ‘Prodotto turistico omogeneo’ che vede come capofila Castiglion Fiorentino e che coinvolge nove Comuni tra cui oltre al capofila: Arezzo, Cortona, Capolona, Subbiano, Bibbiena, Chiusi della Verna, Chitignano, Marradi.

L’istituzione del Prodotto turistico omogeneo consentirà, attraverso il contenimento dei costi di gestione e la pianificazione delle attività, l’esercizio delle funzioni di accoglienza e informazione turistica a carattere sovracomunale, la promozione e comunicazione del prodotto turistico ed il monitoraggio e l’analisi dei flussi turistici.

La via Romea-Germanica fin dal medioevo era percorsa dai pellegrini che dalla Germania si recavano a Roma, e viceversa. Nel territorio aretino l’antica via si trova in prossimità dell’attuale passo dei Mandrioli. Il percorso, digradando per il Casentino verso Arezzo e proseguendo per la val di Chiana, arriva a Orvieto, per poi raggiungere Montefiascone (Viterbo), località in comune con la via Francigena e da li, lungo la Via Francigena a Roma.

Per informazioni:
http://www.viaromeagermanica.com

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.