Attualità/

Comunali: ad Arezzo e Cascina c’è il ballottaggio, si voterà il 4 e 5 ottobre

Sono 9 i comuni toscani che sono andati al voto per eleggere il sindaco. A Follonica, dov’era in programma solo il ballottaggio, vince Andrea Benini (centrosinistra). A Viareggio riconfermato Giorgio Del Ghingaro del centrosinistra

Elezioni comunali

Dopo i risultati acquisiti per il referendum costituzionale e le regionali, in Toscana è la volta delle comunali. Erano nove infatti i comuni chiamati ad eleggere il sindaco: ovvero Arezzo, Coreglia Alteminelli (Lucca), Sillano Giuncugnano (Lucca), Viareggio (Lucca), Villafranca (Massa Carrara), Cascina (Pisa), Orciano Pisano (Pisa) e Uzzano (Pistoia).

Ad Arezzo e Cascina è ballottaggio

Ad Arezzo ci sarà il ballottaggio. Il sindaco uscente, Alessandro Ghinelli, candidato della coalizione del centrodestra si ferma al 47%, non raggiungendo quindi il 50% dei voti necessari ad essere eletto al primo turno. Luciano Ralli, candidato del centrosinistra, arriva al 35,11%, seguito da Marco Donati, sostenuto da due liste civiche, al 9,08% e Michele Menchetti del Movimento 5 Stelle al 3,52%. Si voterà per il ballottaggio tra Ghinelli e Ralli il 4 e il 5 ottobre.

Ballottaggio anche a Cascina: nel Comune che fu guidato da Susanna Ceccardi nessun aspirante sindaco si afferma oltre il 50% dei voti. Michelangelo Betti, candidato del centrosinistra, raccoglie il 38,6%, mentre il candidato di centrodestra Leonardo Cosentini, assessore uscente, arriva al 33,12%. Anche qui gli elettori saranno di nuovo chiamati alle urne il 4 e 5 ottobre.

A Viareggio vince Del Ghingaro, Benini è il sindaco di Follonica

A Viareggio con 53 sezioni scrutinate su 63 appare saldo il vantaggio del sindaco uscente del centrosinistra Giorgio Del Ghingaro, che al momento ha il 53,98% dei voti e va così verso la riconferma alla guida del comune versiliese. Si ferma invece al 31.90% la candidata del centrodestra Barbara Paci.

A Follonica, in provincia di Grosseto, si è votato invece per il solo ballottaggio, ultimo atto resosi necessario dopo ricorso e riconteggio delle schede e più volte rinviato: il primo turno si era svolto a maggio del 2019. Qua il risultato è già certo: Andrea Benini è il nuovo sindaco. Il rappresentante del centrosinistra supera Massimo Di Giacinto (centrodestra) con il 54,01% (5.972 voti). Massimo Di Giacinto si ferma al 45,99% con 5.086 voti. Le schede bianche sono 171, le nulle 211. Nel pomeriggio, a Follonica, la proclamazione in Municipio.

Andrea Benini eletto sindaco di Follonica

I risultati nei comuni più piccoli

Plebiscito a Orciano Pisano per Giuliana Menci, sindaco uscente del piccolo comune sulle colline della Val di Cecina, che alla guida di una lista civica di ispirazione di centrodestra con il 96% dei consensi ottiene il via libera per il suo terzo mandato. Sconfitta la sfidante, Claudia De Blasi, alla guida della lista L’Altra Italia.

Marco Remaschi è il nuovo sindaco di Coreglia Antelminelli (Lucca). L’ex assessore regionale all’agricoltura, sostenuto dalla lista Unione Democratica, si è imposto con il 48,32% dei voti, mentre Giorgio Daniele di Insieme” si è fermato al 46,57.%. Il terzo candidato, che era Giovanna Marsili di “Cambiamo”, ha raccolto il 5,12% dei voti.

A Villafranca in Lunigiana Filippo Bellesi è confermato sindaco: il candidato del centrodestra, sostenuto dalla lista Villafranca libera, ha vinto col 70,71% dei consensi. Il suo avversario,Fabrizio Mazzoni, sostenuto dalla lista Villafranca coraggiosa ecologista progressista ha raccolto il 29,29% dei voti.

A Sillano Giuncignano, comune di mille abitanti in alta Garfagnana, Marco Reali, candidato con la lista Territorio e sviluppo, è stato eletto sindaco con il 56,01% dei voti.

A Uzzano (Pistoia) è Dino Cordio, sostenuto dalla lista Democratici per Uzzano, il nuovo sindaco. Il candidato del centrosinistra, già vicesindaco della cittadina, ha ottenuto il 66,68% dei voti, sconfiggendo lo sfidante del centrodestra Alessandro Ricciarelli (Insieme per Uzzano), che si è fermato al 33,32%.

 

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.