Ambiente/

Conferenza regionale sull’acqua, i risultati dei cinque tavoli di lavoro tematici

La conferenza regionale sull’acqua è stata anticipata da 5 tavoli di lavoro sui temi dell’agricoltura, cambiamenti climatici, protezione civile e sul servizio idrico

conferenza-acqua

In occasione della prima conferenza regionale sull’acqua, andata in scena al Cinema La Compagnia lunedì 19 giugno, sono stati presentati i risultati dei lavori di cinque tavoli tematici (svolti fra il 12 e il 15 giugno) che hanno preceduto la conferenza stessa e da cui emergenza un documento programmatico. L’obiettivo dei tavoli e della conferenza stessa, è quello di avviare un percorso ampio di ascolto e confronto con Enti locali, cittadini, portatori di interesse, operatori dei servizi pubblici, associazioni di categoria, ambientaliste e professionali proprio sul tema dell’acqua.

I cinque tavoli sono stati organizzati sui seguenti temi:

Tavolo 1: Agricoltura e Consorzi di Bonifica

coordinato da Marco Bottino, presidente ANBI Toscana e Sandro Pieroni, Regione Toscana

 

Tavolo 2: Il Servizio Idrico Integrato

presieduto da Alessandro Mazzei, direttore generale AIT e Nicola Perini, presidente del CISPEL Toscana

Tavolo 3: La tutela della risorsa

con Isabella Bonamini, dirigente Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Settentrionale, Mauro Grassi, direttore Fondazione EWA e Marco Masi, Regione Toscana

 

Tavolo 4: Cambiamenti climatici e corpi idrici in Toscana

con Pierto Rubellini, direttore generale ARPAT e Bernardo Gozzini, amministratore unico LAMMA

 

Tavolo 5: Prevenzione ed emergenze:il Sistema Regionale di Protezione Civile

coordinato da Paolo Masetti delegato ANCI alla protezione civile e Bernardo Mazzanti, dirigente del settore protezione civile della Regione Toscana.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.