Storie/

Cucina, arriva il libro di ricette, ricordi e consigli di Luca Calvani

Un ricettario per le quattro stagioni in cui l’attore e personaggio tv racconta attraverso i piatti affetti, ricordi e luoghi del cuore

Luca Calvani con uno dei suoi bassotti

Lo abbiamo apprezzato su Real Time in Cortesie con gli ospiti. Dallo scorso settembre è il concorrente vip della 18esima edizione del Grande Fratello, condotta da Alfonso Signorini. Luca Calvani, attore e personaggio tv, conferma la sua versatilità dentro e fuori il piccolo schermo con una novità. Da metà novembre arriva in libreria e sull’online il libro ‘Cavoli & Merende. Ricette e consigli per quattro stagioni‘.

Il volume pubblicato da Edt, con le illustrazioni di Andrea Tarella e le fotografie di Edoardo Colombo, va ben oltre il classico libro di cucina: è un invito a vivere la propria casa e i propri spazi con autenticità e a lasciarsi ispirare dalle storie che ogni piatto racchiude.

Cavoli&Merende con Luca Calvani

Cavoli&Merende‘ è un viaggio tra cucina, memoria e convivialità. Calvani dà sfogo alla passione per la gastronomia. Nel volume si intrecciano la storia personale con la cucina vegetariana e la vita di campagna.

Le oltre settanta ricette seguono il ritmo delle stagioni, ispirandosi alle tradizioni toscane e ai ricordi dell’autore. Ogni piatto è concepito come un’occasione di condivisione, valorizzando gli ingredienti del territorio e riportando in cucina il valore della convivialità e del rispetto per la natura.

Uno spaccato di vita de Le Gusciane

In queste pagine vorrei accompagnarvi in un viaggio costituito non solo da ricette, ma dalla materia di cui è fatta la nostra vita a Le Gusciane, seguendo il ritmo delle stagioni, dal caldo abbraccio dell’estate alle magiche atmosfere dell’inverno. Spero che ogni pagina vi avvicini alla bellezza della convivialità e alla magia dei sapori autentici” dice Calvani.

Il casale di Luca Calvani a Pontemazzori (Camaiore, Lucca) – © Marta Mancini

Il periodo trascorso sulle colline camaioresi da Calvani, dove ha trasformato un antico casale, Le Gusciane in una struttura ricettiva è stato quindi un buon viatico per esprimere la sua creatività e per dedicarsi alla cucina.

Il casale è il cuore pulsante del libro “Cavoli & Merende“, un luogo d’ispirazione dove il cibo diventa espressione d’amore e condivisione, celebrando persone e momenti speciali.

Ogni piatto racconta una storia, ogni ingrediente un personaggio e ogni pagina un viaggio. E questo viaggio inizia dalle colline camaioresi, tra gli ulivi che circondano la nostra fattoria, ma si estende oltre, toccando gli incontri e i luoghi di una vita” ammette Calvani.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.