Attualità/

Cultura: dalla Regione i contributi per riqualificare i teatri di Coreglia Antelminelli e Montecarlo

Il Teatro comunale Bambi e il Teatro dei Rassicurati saranno restaurati grazie ai fondi regionali

Il Teatro dei Rassicurati di Montecarlo

Grazie a due importanti stanziamenti regionali saranno restaurati il Teatro comunale Bambi di Coreglia Antelminelli e il Teatro dell’Accademia dei Rassicurati di Montecarlo.

250mila euro per il Teatro Bambi di Coreglia Antelminelli

Il Teatro Bambi di Coreglia Antelminelli sarà totalmente riqualificato grazie ad un contributo straordinario di 250mila euro assegnato dalla Regione al Comune: 100mila euro per l’annualità 2025 e 150mila euro per l’annualità 2026 per il recupero dell’immobile, con l’obiettivo di riqualificare il teatro e garantirne una migliore fruizione.

Il presidente della Toscana ha sottolineato la volontà della Regione di sostenere la valorizzazione delle strutture e delle attività culturali anche nei centri spesso considerati minori, per arricchire la vita delle comunità locali, aiutare le amministrazioni a realizzare piccoli e grandi progetti e far crescere il senso di identità e appartenenza.

Nello specifico il progetto di riqualificazione del Teatro Bambi prevede il rinnovamento di varie parti dell’immobile, con l’obiettivo di aumentare la funzionalità e rendere fruibili zone attualmente poco utilizzate, l’ampliamento del palco e la realizzazione di nuovi spazi come una biglietteria e un palchetto per la regia. Particolare attenzione sarà posta all’accessibilità e per far questo il piano terra verrà aperto ai visitatori.

Un totale di 500mila euro per il Teatro dei Rassicurati di Montecarlo

La Giunta regionale ha deliberato anche un contributo al Comune di Montecarlo per il restauro del Teatro dell’Accademia dei Rassicurati: il contributo straordinario porta a 500mila euro la somma finale assegnata. Di questi fondi 200mila euro sono già stati liquidati: 120mila per l’anno 2023, 80mila per l’anno 2024. A questi devono adesso essere adesso aggiunti 150mila euro per il 2025 e altri 150mila per il 2026 per un totale di euro 300mila euro che innalza a 500mila euro complessivi il contributo per l’esecuzione del restauro conservativo ed estetico del teatro.

Grande soddisfazione viene espressa dal presidente della Regione Toscana che evidenzia come il presente atto approvi lo schema di accordo tra Regione Toscana e Comune di Montecarlo, avente ad oggetto le modalità di erogazione delle risorse regionali disponibili su un apposito capitolo del bilancio regionale per le annualità 2025 e 2026.

Oggetto dell’intervento è l’adeguamento funzionale del Teatro dell’Accademia con vari lavori che hanno compreso un primo lotto relativo al restauro dei palchetti, mentre con il presente lotto sono previsti la revisione degli intonaci interni dei palchetti con la riproposizione dell’apparato decorativo rinvenuto, già eseguito su tre palchetti del primo ordine, l’adeguamento delle strutture sceniche, la sostituzione di alcuni arredi, l’insonorizzazione della parete di confine con un’altra proprietà, il trattamento delle pavimentazione e delle scale e la sistemazione dell’impianto luci e voce.

I più popolari su intoscana
intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.