CULTURA/

CULTURA /

A Carrara il “Festival C/ART – Creativi in dialogo” con 70 artisti delle Città Creative Unesco

Il 24 e 25 luglio creativi da tutto il mondo invaderanno la storica via Carriona a Carrara, nei quartieri di Grazzano, Cafaggio e Baluardo per un evento che intreccia arte contemporanea, tradizione e scambio culturale

CULTURA /

Con D.Off danza contemporanea nel borgo medievale di Magliano in Toscana

La manifestazione curata dall’associazione Art Hub propone nove spettacoli e due laboratori dalla fine di luglio agli inizi di agosto

CULTURA /

Mercantia 2025 conquista Certaldo: più di 20.000 presenze per la 37ª edizione

Tanta partecipazione per un festival che dal 1988 incanta il borgo medievale che ha dato le origini a Giovanni Boccaccio a cui è stata dedicata questa edizione del festival

CULTURA /

Maria de’ Medici: a Firenze una mostra dedicata alla Regina francese con il cuore toscano

Fino al 31 agosto 2025 Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze ospiterà la mostra visitabile a ingresso gratuito “Maria de’ Medici. Alle origini del Grand Siècle” a cura di Samuele Lastrucci, direttore del Museo de’ Medici

CULTURA /

Veronesi gira un film in Toscana con Favino e Orlando: si cercano figuranti

Una pellicola ambientata nel ‘600, richieste comparse dai tratti rinascimentali. I casting si svolgono venerdì 25 e sabato 26 luglio presso il Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa

CULTURA /

Due mammut giganteschi sulla collina sopra la discarica: la nuova installazione a Peccioli

Dopo i Giganti ecco le opere che conquistano il Triangolo Verde di Legoli, l’impianto di smaltimento e trattamento rifiuti

CULTURA /

Musei, restauro e recupero di Casa Siviero: la Regione investe tre milioni

Sopralluogo del presidente Eugenio Giani nel villino in centro a Firenze: l’obiettivo è dare un profilo storico più marcato alla casa  intitolata al collezionista conosciuto per la sua importante attività di recupero delle opere d’arte trafugate durante la seconda guerra mondiale

CULTURA /

Il Castello di Sammezzano rivede la luce: il nuovo inizio si illumina con il tricolore

La famiglia Moretti è diventa ufficialmente proprietaria della tenuta nel comune di Reggello: “Dopo anni di buio e oscurità, finalmente la luce”, commenta l’associazione “Save Sammezzano” che si batte per il recupero del capolavoro orientalista

CULTURA /

Mercantia 2025: Certaldo diventa la “Terra di un sogno” per cinque giorni di arte, magia e memoria

Fino al 20 luglio torna nel borgo medievale di Certaldo Alto il festival internazionale del teatro di strada: spettacoli, installazioni, mostre e artigianato per celebrare la 37ª edizione e i 650 anni dalla morte di Boccaccio

CULTURA /

Anno d’oro per il Carnevale di Viareggio, ma il Lucca Comics domina: gli eventi più seguiti in Toscana nel rapporto Siae

Nel 2024 hanno partecipato ad eventi circa 13 milioni di persone, in lieve calo rispetto all’anno prima, ma incassi maggiori a 235 milioni di euro. In vetta ci sono i concerti e le partite di calcio

CULTURA /

A Castiglione della Pescaia torna la Festa del Cinema di Mare: tra gli ospiti anche Ambra e Fiorello

Dal 23 al 27 agosto appuntamento con il festival diretto da Giovanni Veronesi, dedicato alle opere cinematografiche che esplorano il rapporto tra l’uomo e il mare

CULTURA /

Nove nuove sale aperte al Museo della Moda: 40 abiti da sogno a Palazzo Pitti raccontano il ‘900

In mostra abiti della più elevata sartorialità mondiale posti in elegante dialogo con opere di artisti del Novecento come Galileo Chini, Felice Casorati, Alberto Burri

CULTURA /

Premio letteraio Boccaccio a Melania Mazzucco, Claudio Baglioni e Ezio Mauro

La cerimonia di premiazione si svolgerà il prossimo  sabato 13 settembre presso il Teatro Boccaccio di Certaldo

CULTURA /

La nuova stagione del Teatrodante Carlo Monni: tredici spettacoli tra grandi nomi, musica e nuove visioni

Dal 25 ottobre 2025 tredici spettacoli in cartellone tra teatro di prosa, musica, autobiografia e commedia d’autore. Confermata la consulenza di Piero Pelù che rafforza il legame con la musica live: ospiti Nada, Cristiano Godano e Meg. Al via la campagna abbonamenti a partire dal 15 luglio

CULTURA /

Il Museo di San Marco si rinnova: restauri e nuovi allestimenti in vista della grande mostra su Beato Angelico

Restauri, riallestimenti e interventi di ampliamento del percorso museale hanno interessato il Museo di San Marco e porteranno, dal prossimo 26 settembre all’aumento del biglietto d’ingresso in concomitanza con l’apertura della grande mostra “Beato Angelico”

CULTURA /

Firenze rende omaggio al maestro della luce: Beato Angelico in mostra a Palazzo Strozzi e al Museo di San Marco

Dal 26 settembre 2025 al 25 gennaio 2026 una grande mostra divisa in due sedi racconta la parabola artistica di uno dei padri del Rinascimento fiorentino, simbolo dell’arte italiana del Quattrocento

CULTURA /

La Regione Toscana assegna il Pegaso per la cultura a Go Nagai, la cerimonia all’Expo di Osaka

L’assessore regionale Leonardo Marras ha consegnato il riconoscimento al grande fumettista nipponico che ha legato Dante ai Manga. Il presidente del Consiglio regionale Antonio Mazzeo: “Dopo San Francisco e Dubai, eccellenze toscane protagoniste anche in Giappone”

CULTURA /

Teatro di Fiesole: una nuova stagione all’insegna della cultura, della musica e del divertimento

La nuova stagione prenderà il via il 15 ottobre, tra gli ospiti: Enrico Ruggeri, Gaia Nanni, Paolo Nori, Fabio Genovesi, Alessandro Riccio, The Kitchen Company e le fiabe dei Pupi di Stac

CULTURA /

A Grosseto il “Maremma Archeofilm” unisce la magia del grande schermo e il fascino della storia antica

Dal 17 al 19 luglio tre serate a ingresso gratuito per immergersi in civiltà perdute, misteri sepolti e scoperte straordinarie grazie a una selezione di documentari provenienti da tutto il mondo

CULTURA /

La Kylix di Kleophrades torna al Museo Civico Archeologico di Sarteano

La kylix, che resterà visibile in una mostra a lei dedicata fino al 2 novembre, rappresenta un’occasione unica per riflettere sulla storia archeologica del territorio e sulla necessità di ricomporre una memoria frammentata

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.