CULTURA/
CULTURA /
A Castelnuovo Garfagnana un weekend nel segno dell’Ariosto con Capossela
Dal 5 all’8 agosto per “Terre furiose” in programma mostre, spettacoli e concerti con ospiti anche Lina Bolzoni, Alberto Manguel, Mimmo Cuticchio
CULTURA /
Premio Stenterello ad Angela Finocchiaro, cerimonia a Firenze
La consegna il prossimo 11 settembre a Villa Strozzi. Anteprima dello Stenterello Film Festival sarà la proiezione del film di Andrea Muzzi “All’alba perderò”, in programma il 2 agosto
CULTURA /
Dopo otto mesi di lavori torna all’antico splendore la facciata del Duomo di Prato
Era dal 1984 che non veniva effettuato un restauro così accurato. I lavori si concluderanno a dicembre 2022. Il 9 settembre è previsto un concerto gratuito sul sagrato della chiesa
CULTURA /
Poesia e musica tra Marradi e Scandicci a 90 anni dalla morte di Dino Campana
Da agosto a ottobre in programma passeggiate letterarie, reading e musica dal vivo nei luoghi dove il poeta nacque e si spense a soli 47 anni
CULTURA /
Lo “street theatre” arriva a Firenze con due testimonial d’eccezione: Monica Guerritore e Pupi Avati
Dall’8 al 29 agosto spettacoli itineranti anche a Siena e Poppi nella rassegna “Ahi, serva Italia!” dedicata a Dante e Shakespeare
CULTURA /
Cortonantiquaria compie 60 anni, dal 20 agosto arte e artigianato in mostra
Opere d’arte e oggetti preziosi di epoche lontane nell’evento che torna al centro convegni Sant’Agostino. La mostra collaterale: un viaggio nel Futurismo
CULTURA /
Domenica al museo: il 7 agosto musei e aree archeologiche gratis in Toscana
Tanti i luoghi della cultura aperti gratuitamente, dagli Uffizi e l’Accademia all’antica città etrusca di Vetulonia fino alle residenze napoleoniche all’Elba. E a Firenze torna la Domenica metropolitana per i residenti
CULTURA /
30 film in 30 giorni per l’agosto della Manifattura Tabacchi a Firenze
In programma 12 anteprime della prossima stagione, da Minions 2 al doc “Bigger than us”, tra gli ospiti il regista Antonio Capuano e il fiorentino Cosimo Gomez
CULTURA /
Fabbrica Europa 2022: a settembre un mese di danza, musica e performance senza confini
Dal 2 al 25 settembre in teatri, parchi e giardini di Firenze progetti, spettacoli, concerti, performance, incontri e workshop per indagare i processi creativi, con artisti provenienti da tutto il mondo
CULTURA /
Rivoluzione a Boboli: al via un mastodontico restauro da oltre 50 milioni che si concluderà nel 2030
Il direttore degli Uffizi ha presentato il restauro della Kaffeehaus e dieci altri progetti appena conclusi o in fase di conclusione, più altri dodici progetti in corso di lavoro e ben 17 progetti che saranno realizzati nei prossimi anni
CULTURA /
A Barga “La pittura dell’immaginifico” una mostra fuori dal tempo
Dal 4 al 31 agosto viaggio nelle opere oniriche degli artisti toscani Claudio Cargiolli, Marco Manzella e Alessandro Tofanelli
CULTURA /
All’Ultravox Firenze 15 film a ingresso gratuito grazie alla rassegna “Cinema e sdraio”
Da lunedì 1 agosto, 15 appuntamenti nel parco delle Cascine a ingresso libero con film musicali, commedia italiana e la maratona Fantozzi
CULTURA /
A Volterra arrivano i giovani attivisti per l’Anti Social Social Park, ospiti: Fulminacci, Tredici, Joan Thiele
Dal 4 al 6 agosto al Parco archeologico Enrico Fiumi concerti, conferenze e workshop con i giovani attivisti di tutta Italia a cura di Regione Toscana e GiovaniSì
CULTURA /
A Firenze la lotta partigiana e le stragi nazifasciste in mostra
La rassegna itinerante con foto, video, oggetti e documenti del periodo della Resistenza resterà esposta fino al 2 settembre a Palazzo Strozzi Sacrati
CULTURA /
Questa estate i piccoli comuni della Toscana si racconteranno in uno scatto
Si chiama “Toscana diffusa: 40 piccoli comuni per l’estate” ed è l’iniziativa promossa dal Consiglio regionale per promuovere e far conoscere i territori sotto i 1.500 abitanti
CULTURA /
Paper art, laboratori e installazioni: Lucca ospita l’undicesima edizione di Lubica
Dal 31 luglio al 25 settembre nella città delle Mura torna la Biennale dedicata all’arte e all’architettura in carta. “La pagina bianca” è il tema scelto per quest’anno: un invito a immaginare (e realizzare) un futuro migliore
CULTURA /
Capitale del libro 2023, San Quirico d’Orcia lancia la candidatura
Il dossier sarà predisposto attraverso un processo partecipato che terrà in particolare considerazione i giovani. Al centro la promozione del libro e delle realtà di settore toscane
CULTURA /
Tornano a risplendere le meraviglie d’arte nel Battistero di Firenze
Concluso il restauro dei mosaici e della struttura architettonica delle pareti interne. A ottobre sarà montato un grande “fungo” per arrivare alla volta e restaurare 1400 metri quadri di mosaici
CULTURA /
Chiusi in festa per la 20esima edizione del Festival Orizzonti d’Arte
Fino al 7 agosto torna la rassegna artistica curata dalla Fondazione Orizzonti d’Arte di Chiusi, con tanti ospiti da Sergio Rubini a Lella Costa
CULTURA /
Il Teatro Povero di Monticchiello torna in scena con uno spettacolo sulla guerra: “Ultima chiamata”
Da sabato 30 luglio a domenica 14 agosto il 56° autodramma: un intero paese in piazza per interrogarsi sui problemi della contemporaneità