CULTURA/
CULTURA /
Fase 2: il Giardino di Boboli a Firenze riapre il 21 maggio
Dopo oltre dieci settimane di chiusura sarà possibile accedervi con le specifiche norme di sicurezza
CULTURA /
Torna Dialoghi sull’uomo: il festival di antropologia pistoiese va online
Dal 22 al 23 maggio gli appuntamenti della kermesse saranno visibili in streaming: tra gli ospiti anche Antonio Scurati, Chiara Gamberale, Gad Lerner e un omaggio a Luis Sepúlveda
CULTURA /
Da Prato a Lucca riaprono i musei in Toscana, a Firenze e Pisa restano chiusi
Da oggi iniziano le riaperture dei luoghi dell’arte e della cultura ma non ovunque: per gli Uffizi e la Torre di Pisa non c’è ancora una data certa, mentre ripartono diversi musei anche ad Arezzo e Lucca
CULTURA /
Cinema, teatri e concerti, via dal 15 giugno. Max 200 persone al chiuso, 1000 all’aperto
Il decreto Conte fissa le nuove regole per far ripartire anche il settore culturale. Niente bevande o cibo, vietati consumo e vendita, obbligo di mascherine e distanziamento interpersonale
CULTURA /
Salvare il Renny per ballare anche ai tempi del covid (ma a distanza)
L’associazione Tuballoswing, dopo aver sperimentato il ballo di coppia senza contatti, lancia un crowdfunding per sostenere il ‘Renny’, locale fiorentino di swing che rischia la chiusura
CULTURA /
Dal 18 maggio riaprono i musei di Prato: gratis fino al 3 giugno
Dal Centro Pecci al Museo del Tessuto fino a Palazzo Pretorio i luoghi dell’arte e della cultura pratese aprono di nuovo le porte dalla prossima settimana e prorogano le loro mostre bloccate dall’emergenza Covid-19
CULTURA /
La ‘città dei lettori’ non si arrende: festival spostato a fine agosto
Nuove date dal 27 al 30 agosto per la terza edizione della rassegna letteraria sulla terrazza più scenografica di Firenze a Villa Bardini
CULTURA /
Firenze, una ‘Mezz’ora ad arte’ per scoprire la bellezza dei musei civici
Quattro appuntamenti virtuali per entrare nel cuore di Palazzo Vecchio e della storia che l’accompagna, dal Salone dei Cinquecento fino alla vita della famiglia Medici
CULTURA /
Le sculture ‘tatuate’ di Fabio Viale invaderanno Pietrasanta
In anteprima la scultura ‘Tre grazie’ all’interno dell’esposizione dal titolo ‘Truly’ che prenderà il via sabato 27 giugno
CULTURA /
Firenze, i musei civici restano chiusi, la Biblioteca Nazionale riapre
Per adesso restano chiusi anche i teatri, lo ha dichiarato l’assessore alla cultura del comune di Firenze Tommaso Sacchi
CULTURA /
Eike Schmidt: ‘Visitare gli Uffizi dopo il lockdown sarà un’esperienza indimenticabile’
Il direttore delle gallerie fiorentine ci ha parlato delle novità sulla prossima e imminente riapertura del museo
CULTURA /
Per la solitudine da quarantena nascono i ‘buoni’ contro il Covid-19
La pistoiese Letizia Neri ha inventato dei ‘bigliettini digitali’ da regalare alle persone a cui vogliamo bene
CULTURA /
La cultura non si ferma: un video racconta il porto di Livorno del ‘600
Sul canale YouTube del Mibact un video dell’Archivio di Stato di Pisa analizzando un antico dipinto fiammingo fa rivivere la vita portuale seicentesca
CULTURA /
Carlo Coccioli, cento anni fa nasceva lo ‘scrittore assente’
50 le opere dell’autore livornese, di cui alcune uscite in ogni parte del mondo. Carlo Bo lo definì lo scrittore alieno, Curzio Malaparte definì i suoi dialoghi ‘taglienti, intensi, anche allucinanti’
CULTURA /
Cortona on The Move sarà online con The Covid-19 Visual Project
Da lunedì 11 maggio il lavoro di fotografi e videomaker sarà visibile su una piattaforma multimediale dedicata
CULTURA /
‘Neri e Scheggia’ un fumetto racconta la Galleria dell’Accademia
On line gratuitamente l’opera del fumettista toscano Tuono Pettinato grazie alla campagna del MiBACT #ioleggoacasa
CULTURA /
Post-coronavirus, chi pensa cosa? Raccolta d’idee di medici e artisti
Nasce un osservatorio – con idee di tutti – sulla piattaforma #chipensacosa. Creata dalla Fondazione Architetti Firenze per raccogliere contributi da diverse discipline
CULTURA /
Live Love Lucca, nuovo canale YouTube per promuovere la cultura
Un nuovo spazio virtuale nel quale far confluire esperienze, abilità e competenze per rafforzare la comunità lucchese anche durante l’emergenza, tra tutorial e dirette streaming
CULTURA /
Gioielli agli Uffizi: una nuova mostra virtuale tra le gemme nei capolavori
Si apre oggi una nuova esposizione online sul sito del museo fiorentino che durante il lockdown ha contato 3,7 milioni di visite.
CULTURA /
The Medici Game, un videogame su Palazzo Pitti: gratis il primo episodio
Si può giocare gratuitamente al primo capitolo del videogioco ambientato nell’antica reggia medicea di Firenze che è stata ricostruita in 3D