CULTURA/
CULTURA /
Pistoia e Santiago de Compostela insieme nel nome di San Iacopo
Una delegazione pistoiese, invitata ufficialmente dalla Xunta de Galicia, si è recata a Santiago di Compostela dal 23 al 25 Marzo, per la presentazione del volume “L’altare argenteo di San Iacopo a Pistoia” e per iniziare a lavorare ad un progetto comune per la valorizzazione del ruolo di Pistoia e dell’Altare Argenteo nel Cammino di Santiago.
CULTURA /
N.I.C.E. Festival, la 23esima edizione riparte dalla Russia
Ospiti della manifestazione, l’attrice Carolina Crescentini, protagonista di ‘A casa tutti bene’, e il regista del Easy, Andrea Magnani
CULTURA /
Da Bowie a De Chirico un 2019 ad arte per Palazzo Medici Riccardi
Da sabato 13 aprile arriva anche la mostra dedicata a Caterina de’ Medici, mentre da luglio è prevista l’esposizione sull’illustratore statunitense Fairey Shepard
CULTURA /
La poesia è il ‘posto giusto’: l’esordio dello scrittore Giovanni De Caro
Lo scrittore pisano ha da poco pubblicato ‘Una scena che non posso dirti’ per la casa editrice Edizioni Ensemble
CULTURA /
Leonardo era ambidestro: la scoperta dell’Opificio delle Pietre Dure
La conferma definitiva è emersa dalla campagna di indagini sul disegno 8P degli Uffizi, spunta anche un ‘paesaggio invisibile’ sul retro
CULTURA /
Luca Argentero sarà Leonardo da Vinci per il film prodotto da Sky
Tante le produzioni per il grande e piccolo schermo che ripercorrono la vita e le opere del genio toscano, nell’anno del Cinquecentenario della morte, realizzate nella regione con il supporto di Toscana Film Commission
CULTURA /
‘Souvenir d’Italie’ in mostra disegni e acquerelli della collezione Horne
Al Firenze fino al 30 luglio un’esposizione a cura di Elisabetta Nardinocchi e Matilde Casati che celebra l’amore degli artisti per il Bel Paese
CULTURA /
Nella Villa di Cafaggiolo un museo dedicato a Caterina de Medici
Il progetto mussale a cura di Cristina Acidini Luchinat e sarà sponsorizzato da Diana e Alfredo Lowenstein
CULTURA /
Da Berlino 60 scatti di Helmut Newton in mostra a San Gimignano
Dal 18 aprile al 1° settembre alla galleria d’arte Moderna e Contemporanea un’esposizione organizzata in collaborazione con la Helmut Newton Foundation
CULTURA /
Alle Cascine di Firenze apre il ‘PARC’ Performing Arts Research Centre
Inaugurato un nuovo spazio che sarà piattaforma di performance, residenze creative, workshop, incontri con un centro visite e un caffè bistrot
CULTURA /
Arezzo ‘salotto’ a cielo aperto: torna la Fiera Antiquaria
Il 6 e 7 aprile nella città toscana si rinnova l’appuntamento, tra gli eventi collaterali l’esibizione live di due maestri artigiani che lavorano ferro battuto di Stia
CULTURA /
Koons accademico d’onore all’Accademia di Belle Arti di Carrara
Il celebre artista pop sarà premiato il 16 aprile in occasione dei 250 anni della fondazione dell’Accademia
CULTURA /
‘Effetto Leonardo’ a Prato opere dalla collezione Carlo Palli
Al Museo di Palazzo Pretorio dal 5 aprile al 30 giugno 2019 la città omaggia il genio toscano nel cinquecentenario della sua morte
CULTURA /
La Toscana di Leonardo: un sito web per scoprire i luoghi del genio
161 schede, trenta itinerari, 500 luoghi georeferenziati e 10 tour gratuiti per celebrare il cinquecentenario della morte del genio toscano
CULTURA /
L’arte sotto casa grazie all’Europa: la campagna al Museo Pecci
Valorizzare i progetti realizzati in Toscana grazie ai fondi europei è l’obiettivo dell’iniziativa ‘L’Arte dove meno te l’aspetti, vicino a te’
CULTURA /
Il Museo Chini riapre con un nuovo allestimento a Borgo San Lorenzo
70mila euro per restaurare Villa pecori Giraldi che accoglie la collezione di opere di Galileo Chini, aperta una nuova sezione ‘contemporary’ e una dedicata ai bambini
CULTURA /
A Firenze la prima mostra italiana sulla danzatrice Isadora Duncan
Dal 13 aprile al 22 settembre due sedi villa Bardini e Museo Stefano Bardini con 170 opere tra dipinti, sculture e fotografie inedite
CULTURA /
Torna la ‘Firenze dei bambini’ all’insegna del genio di Leonardo
Il 12, 13 e 14 aprile centinaia di attività, laboratori, iniziative e spettacoli a ingresso gratuito in tutta la città
CULTURA /
A Firenze torna il Festival delle Religioni a San Miniato a Monte
Dal 26 al 28 aprile appuntamento nella storica abbazia che compie mille anni per un confronto tra personalità religiose ma anche laiche
CULTURA /
Leonardo: uno studio riscrive tutta la sua vita, anche l’anno di nascita
Secondo Riccardo Magnani il genio non era figlio di ser Piero da Vinci, sua madre era una nobildonna e non era allievo ma contemporaneo del Verrocchio