CULTURA/

CULTURA /

Le creazioni tenere e oscure di Tim Burton alla Florence Biennale nella mostra “Light and Darkness”

Oltre cinquanta opere del regista di fama mondiale, molte delle quali inedite, tra disegni, installazioni, taccuini e sculture saranno ospitate alla Fortezza da Basso di Firenze dal 18 al 26 ottobre

CULTURA /

Pitti Fragranze, in arrivo le ultime novità per essenze creme e skincare

L’edizione 23°, dal 12 al 14 settembre, ospiterà 230 marchi. Tema-guida dedicato alla costruzione di essenze e creme: composizione

CULTURA /

A Firenze torna Genius Loci: alla scoperta di Santa Croce, con un’edizione dedicata alla pace

Dal 24 al 28 settembre in programma concerti, talk e performance: tra gli ospiti  l’artista candidato al Nobel per la Pace Michelangelo Pistoletto, Frida Bollani Magoni, Enrico Rava e Fred Hersch

CULTURA /

Il Museo de’ Medici di Firenze si amplia: un nuovo percorso di visita nel Monastero di Santa Maria degli Angeli

Si aprono al pubblico il Chiostro degli Angeli, la Cappella Ticci e il refettorio con l’Ultima cena del Ghirlandaio. Per l’occasione inaugurata anche la mostra “Nativity” con le opere di Giovanna Dejua

CULTURA /

“Lucca Film Festival”, grandi star e anteprime al festival da tappeto rosso

Tra gli ospiti più attesi alla kermesse cinematografica, che si tiene a Lucca dal 20 al 28 settembre, Kevin Spacey, Michele Riondino, Pietro Marcello e Gianni Amelio. Tra i film in programma, il debutto alla regia di Scarlett Johansson: “Eleanor The Great”.

CULTURA /

Come lavora il genio: Marradi celebra Dino Campana a 140 anni dalla nascita con una mostra di inediti

Pratagonista dell’esposizione, aperta fino al 27 ottobre, è il testo di Villon in cui sono stati scoperti i versi inediti del poeta, insieme ad altri documenti mai esposti al pubblico

CULTURA /

Intercity Barcelona 2025 al Teatro della Limonaia con una nuova edizione dedicata alla Catalogna

Dal 16 settembre al 26 ottobre a Sesto Fiorentino uno spaccato del teatro catalano attraverso le opere di grandi autori in prima nazionale, con le opere di Sergi Belbel, Guillem Clua, Josep Maria Benet i Jornet, Ramon Madaula, Victoria Szpunberg. In programma anche una mostra per ricordare Barbara Nativi

CULTURA /

I Colori del libro animano Bagno Vignoni: tra gli ospiti Carlo Lucarelli e Concita De Gregorio

Il 13 e 14 settembre nel borgo senese torna la rassegna letteraria dedicata alla valorizzazione della piccola e media editoria, con mostra mercato e incontri d’autore

CULTURA /

FilArmonia torna alla Certosa di Firenze: un mese di concerti e una mostra contro la violenza

Dal 10 settembre nove appuntamenti musicali tutti a ingresso gratuito, tra prime assolute, nuove commissioni, giovani talentuosi e compositori affermati. Tra le novità di quest’anno la mostra a cura di Antonio Natali nella pinacoteca certosina al cospetto del Pontormo, con una selezione dell’Art Brut della Tinaia

CULTURA /

Il cinema Castello di Firenze festeggia un secolo: una passione che va avanti dal 1925

Da settembre a dicembre in programma due rassegne dedicate Wim Wenders e Mario Brenta, tanti gli ospiti tra cui: il regista Daniele Lucchetti, l’attrice Angela Finocchiaro e il costumista Massimo Cantini Parrini. Una “chicca”: alcuni film del 1925 tra Chaplin, Ejzenstejn e Buster Keaton

CULTURA /

Capitale italiana del libro 2026, Pistoia è tra le cinque città finaliste

Audizioni pubbliche il 17 settembre a Roma per illustrare nel dettaglio il dossier. Al vincitore verrà assegnato un contributo finanziario di 500.000 euro

CULTURA /

Malcom McDowell e Helen Mirren a Firenze per presentare un nuovo montaggio di “Io, Caligula”

Il 23 settembre al Teatro Niccolini arriva il nuovo montaggio del film cult di Tinto Brass che si basa su materiali autentici, molti dei quali mai visti prima. Al temine della proiezione sarà possibile dialogare con Malcom McDowell e Helen Mirren

CULTURA /

Deep Festival 2025: teatro, comunità e nuovi linguaggi per celebrare i dieci anni di mowan

Dal 19 settembre al 4 ottobre tra Livorno e Pisa spettacoli, prime nazionali e progetti speciali per celebrare la nuova scena contemporanea e i dieci anni di mowan teatro

CULTURA /

A Luca Guadagnino il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2025

Il regista che ha lavorato con alcuni dei più importanti attori e attrici a livello internazionale è riuscito film, dopo film a portare il cinema italiano a nuovi vertici, raccontando le profondità dell’animo umano. Domenica 21 settembre la premiazione

CULTURA /

Dal festival al grande schermo: arriva il film “I Love Lucca Comics & Games”

Il docu-film diretto da Manlio Castagna racconta l’anima del festival toscano che ha rivoluzionato la cultura pop. Uscirà nei cinema italiani il 10, 11 e 12 novembre

CULTURA /

Viaggiare dentro la storia: tornano le visite nelle Case della Memoria toscane

A settembre e ottobre si rinnova il calendario di visite alle Case della Memoria in Toscana che permetteranno di scoprire la vita dei grandi protagonisti del passato che hanno segnato la cultura, l’arte e la storia dell’Italia

CULTURA /

Torna Fabbrica Europa: per un mese Firenze laboratorio di sperimentazione artistica

Dal 13 settembre al 12 ottobre in programma 23 giorni di spettacolo, 18 tra anteprime, prime nazionali, prime assolute, 44 compagnie/gruppi tra cui 10 internazionali e 34 nazionali, 70 appuntamenti, 12 spazi e oltre 130 artisti di 10 paesi

CULTURA /

Al Maggio Fiorentino il regista Wim Wenders dirige “Les pêcheurs de perles” di George Bizet

L’opera che racconta un triangolo amoroso ambientato nell’isola di Ceylon, proposta nell’allestimento della Staatsoper Unter den Linden di Berlino, sarà in scena martedì 16 settembre e in replica il 19, 21 e 23 settembre

CULTURA /

Al Pisa Scotto Festival dibattiti, musica, danza e gli omaggi a Dalla, Battisti e Duse

Dall’8 al 19 settembre tanti eventi, tutti a ingresso libero, per il festival che intreccia cultura, spettacolo e attualità

CULTURA /

4 Hotel, il viaggio di Bruno Barbieri riparte dall’isola d’Elba

Otto nuovi episodi inediti dal 7 settembre: tutte le domeniche alle 21.15 in esclusiva su Sky Uno e in streaming solo su Now. Una puntata pure sulle colline senesi

intoscana
Privacy Overview

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.